Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Primo post da un mezzo neofita: aiuti per "programma d'allenamento"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Riesco ad alzarmi ogni mattina per andare al lavoro... per me è un record...
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Per la forza programma una progressione dei carichi nell'arco delle sedute, se fai solo 3x3 alla fine fai poco volume di lavoro e dopo un po' arrivi ad una variazione di stimolo (aumento del carico) che o non è sufficiente per far sì che il corpo "reagisca" oppure è troppo alto e fallisci.
    La parte 7 di quegli articoli te lo spiega in modo molto più convincente.
    grazie mille comunque per la disponibiltà, immagino sia al quanto stressante dover spiegare tutto ad un neofita

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    No problem, del resto scrivo post lunghi piuttosto raramente.
    Comunque se anche adesso usi un approccio del tipo "quando finisco bene il blocco del 3x3 aumento il carico" è molto probabile che tu riesca a progredire di un bel po', quando resti incartato su un peso con il quale non riesci a finire è senz'altro il momento di valutare una progressione.
    Per la cronaca su questo fronte sono novizio quasi quanto te poichè tiravo sempre le serie al limite senza mai pianificare i carichi da usare nelle sessioni, risultati ne ho avuti ma adesso bisogna guardare avanti

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Riesco ad alzarmi ogni mattina per andare al lavoro... per me è un record...
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Per la cronaca su questo fronte sono novizio quasi quanto te poichè tiravo sempre le serie al limite senza mai pianificare i carichi da usare nelle sessioni, risultati ne ho avuti ma adesso bisogna guardare avanti
    Dai, allora non sono nemmeno così mongolo alla fine! WOW!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Riesco ad alzarmi ogni mattina per andare al lavoro... per me è un record...
    Messaggi
    54

    Predefinito

    rieccomi con i miei quesiti:

    sono rimasto un attimo perplesso dalle serie 5X5 che mi avete proposto...sia chiaro io non ho nessuna esperienza in capitolo e mi limito a fare i miei ragionamenti su quello che leggo e paragonando i vari scritti che trovo...
    il punto è: 5 ripetizioni non sono troppo poche? l'allenamento per massa non dovrebbe essere dalle 8 ripetizioni a circa 12?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Ipotizzando di lavorare senza buffer (ripetizioni di scorta) con peso massimo sollevabile per 8 reps di 75 kg (tanto per fare un numero) e per 5 reps di 85 kg (questa CIRCA la proporzione)

    3 serie X 8 ripetizioni = 24 reps totali con 8RM = 1800 kg
    5 serie X 5 ripetizioni = 25 reps totali con 5RM = 2125 kg

    Se consideri la sequenza di serie come unità allenante, più che le singole serie, vedi che a parità di ripetizioni totali sposti un tonnellaggio maggiore e lo fai con una percentuale maggiore del tuo 1RM (carico massimo sollevabile per 1 ripetizione), quindi stimoli maggiormente la forza (ci sono % dell'1RM che si prestano meglio di altre in tal senso) e la crescita delle fibre muscolari maggiormente ipertrofizzabili.
    Questo non significa che ci si debba allenare solo in 5x5, non è che le 8 ripetizioni le butti nel cesso, solo si può fare un po' così e un po' colà o integrare 1 esercizio con un metodo e un complementare con l'altro.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Riesco ad alzarmi ogni mattina per andare al lavoro... per me è un record...
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Questo non significa che ci si debba allenare solo in 5x5, non è che le 8 ripetizioni le butti nel cesso, solo si può fare un po' così e un po' colà o integrare 1 esercizio con un metodo e un complementare con l'altro.
    Più o meno mi ero fatto una idea leggendo il topic "arte delle serie e delle ripetizioni", ma questo tuo calcolo mi ha aiutato molto a capire la proporzione serie x ripetizioni...tutto chiaro, ma solo una precisazione: con "esercizio complementare" intendi un esercizio più o meno secondario che alleni lo stesso muscolo o gruppo muscolare? (es. Panca piana come principale e aperture alla panca come complemento?)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Esatto.
    Considera anche che prima o poi riuscirai a finire tutte 5 le ripetizioni delle 5 serie con un certo carico che non sarai più in grado di aumentare per concludere quello schema, a quel punto potresti sbizzarrirti facendo, per esempio, nelle sessioni successive 5x4, 6x3, 8x2 con pesi via via maggiori (ma senza arrivare a cedimento, cioè dovrebbe avanzarti una mezza ripetizione alla fine), testare il massimale e riprendere il 5x5 (molto probabilmente) con un carico leggermente maggiore di quello precedente.
    Durante il 5x5 il complementare (per esempio l'inclinata manubri se il base era la piana bilanciere) lo farei 2x8 con recuperi dal minuto al minuto e mezzo arrivando a cedimento (e non necessariamente) solo alla fine, sono 25+16=41 ripetizioni, mica poche, ma è puro gusto personale.
    Magari ci piazzi una serie di pompaggio alla fine, tipo con le croci ai cavi, da 15 ripetizioni e peso medio e passi ad altro.
    Il volume dei complementari di supporto lo aumenterei negli schemi successivi, quando fai meno ripetizioni del base ma a carico più elevato, in modo da mantenere circa costante il numero di ripetizioni, sebbene, sia chiaro, non sia scritto da nessuna parte che questo valore debba rimanere costante.
    E' solo un'idea.

Discussioni Simili

  1. Aiuti e consigli per un "principiante" perfavore
    Di dylandog_89 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-03-2014, 09:20 AM
  2. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  3. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  4. Dieta biannuale di un mezzo-neofita,consigli?
    Di razrcrowe nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-10-2010, 02:54 PM
  5. Aiuti Per Un Neofita Della Metabolica
    Di user_del87452 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23-05-2004, 10:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home