Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Come impostare un allenamento senza panca

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    va bè se hai il bilanciere puoi tranquillamente allenare tutti i muscoli

    pettorali: flessioni
    spalle: lento avanti in piedi
    dorsali: rematore
    gambe: stacchi da terra

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    181cm x 94 kg
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superpier Visualizza Messaggio
    va bè se hai il bilanciere puoi tranquillamente allenare tutti i muscoli

    pettorali: flessioni
    spalle: lento avanti in piedi
    dorsali: rematore
    gambe: stacchi da terra
    Ma facendo flessioni andrei in un range di rep alto (> 20). Dovrei farle con sovraccarico, ma come? Usando uno zaino e caricando in esso i pesi?????

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    ho letto un articolo a riguardo su www.olympian.it (flessioni con sovraccarico) in cui diceva che è un esercizio validissimo per lo sviluppo della massa muscolare. Però hai bisogno di un compagno perchè i dischi li devi poggiare sulle spalle in corrispondenza delle braccie. Quindi non credo che lo zaino andrebbe bene anche perchè andresti a caricare la spina dorsale nel punto più svantaggioso (centro) ovvero che determinerebbe le sollecitazioni maggiori. Se non hai il compagno falle a corpo libero, non fa niente se fai molte ripetizioni anzi il tuo obiettivo sarebbe quello di aumentare sempre le ripetizioni. io attualmente faccio 33 ripetizioni la prima e poi le altre due a cedimento

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da emilioferraro Visualizza Messaggio
    Ma facendo flessioni andrei in un range di rep alto (> 20). Dovrei farle con sovraccarico, ma come? Usando uno zaino e caricando in esso i pesi?????
    Ciao Emilio.
    Quoto in pieno VPOWER...le dips sono ottime ! (qualcuno usa tre sedie, una su cui appoggiare i piedi e una mano su ogni "cadrega". Poi abbassi il c**o fino a terra...)
    In ogni caso puoi ovviare con i piegamenti (che qualcuno chiama "flessioni").
    Per rendere più "duro" l'esercizio è sufficiente che tu faccia i piegamenti appoggiando le mani a terra e i piedi su una sedia, un mobile, un tavolino o simili.
    Fai una prova e aggiornaci...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    181cm x 94 kg
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Come dicevo prima, sui piegamenti o flessioni ho alcuni dubbi, nel senso che comunque sarei orientato su esercizi che permettano di effettuare una periodizzazione e che siano produttive anche in un range medio basso (3-5 rep).
    Per le dip, ieri ho provato con le sedie, ma il rischi di accappottarsi è alto. Mi sa che mi conviene andare da un fabbro è vedere se riesce a costruirmi due parallele ad un buon prezzo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    397

    Predefinito

    certo che se puoi spendere qualche soldo dal fabbro e magari di fai fare pure una sbarra per le trazioni hai risolto i tuoi problemi

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    388

    Predefinito

    per il petto potresti provare la floor press... che in inglese fa molto fine ma si tratta semplicemente del movimento di una panca piana ma steso per terra. è usato principalmente per i tricipiti da quel che so, perchè l'arco di movimento risulta per forza di cose incompleto. lo svantaggio principale secondo me è la gestione dei manubri: non avendo un ROM completo potrebbe finire che carichi molto, magari troppo per portarsi i pesi in posizione di partenza.

    una soluzione potrebbe essere farli in superserie con i piegamenti delle braccia (flessioni), in modo da preaffaticare i pettorali.

    non so se le croci siano fattibili anche da stesi per terra, ma un po che non l'ho mai sentito dire e un po che come sercizio non mi piace un granchè... non saprei dire se si puo fare

    la progressione per i piegamenti falla con gli appoggi:
    da braccia larghe all'altezza delle spalle a braccia strette all'altezza del bacino
    aumenta l'altezza dell'appoggio dei piedi
    usa le manopole per sollevare le braccia
    combina i tre elementi (piedi su una sedia, in appoggio sulle manopole a braccia lungo il bacino... anche senza sovraccarico non è che sia facile!)

    progredisci nel numero di serie e non di ripetizioni. alla fine ok è molto cool fare 50 piegamenti ma non è che metta su sta gran massa. dipende da quel che vuoi ottenere cmq, i piegamenti sono ottimi non diventi arnold a fare 50 piegamenti ma come tono non ci sono 'zzi. però magari invece di passare chessò da 3x20 a 3x25 fai piuttosto 4x20... oppure 4x25 20 15 10 e poi aggiungi un 30 iniziale

    p.s.: io provando a fare le parallele tra 3 sedie mi sono slogato un polso perchè una delle tre s'è ribaltata... non farlo!

Discussioni Simili

  1. Consigli su come impostare il mio allenamento!
    Di Antoniodi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-03-2014, 08:47 AM
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 02:38 PM
  3. Consigli su come impostare una multifrequenza per panca
    Di M4lcoM nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-10-2009, 03:33 PM
  4. ..come impostare un allenamento a circuito per dimagrire per ragazzi!!
    Di Teox84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24-09-2008, 03:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home