Ciao Alex. Rispondo alle tue domande una alla volta.
Se fossi in te mi prenderei un integratore proteico in polvere: le barrette hanno molti zuccheri e grassi. Potresti usare 30 g di proteine in polvere sciolte in acqua. Tra l'altro risparmieresti un bel po'.
Io personalmente preferisco camminata in pendenza. Ma ciò che conta è il tuo battito cardiaco, per la scelta dell'attività aerobica scegli in base ai tuoi gusti, oppure alterna in modo da non annoiarti.
Personalmente preferirei una volta alla settimana finché non devi chiamare i pompieri.
Io la chiamo leg raise...
La carnitina al mattino e prima dell'allenamento dovrebbe aiutarti a bruciare più grassi, ma sottolineo dovrebbe. La creatina monoidrato causa qualche problema di ritenzione idrica in alcuni soggetti, dunque non so se, visto il tuo regime alimentare, questo potrebbe darti fastidio.
Sì. Io penso che siano meglio le croci o la pectoral machine, in quanto agiscono direttamente sul muscolo pettorale con minore intervento di deltoidi e tricipiti. Quanto al carico di lavoro, la tua frase è giusta se riferita al carico "interno" e non al carico "esterno".
Ti faccio un esempio: due persone possono fare sei ripetizioni di panca piana con 100 kg, ma mentre magari il primo è fortissimo e potrebbe farne 20 con quel peso, il secondo si sta sforzando al suo massimo e arriva alla sesta spingendo con gli occhi fuori dalle orbite (ovviamente è un'iperbole).
Il carico esterno è uguale per entrambi; il carico interno è differente. Cerca di allenarti sempre con il massimo carico interno: il peso non deve condizionarti.
Prego!
Non ha sbagliato in toto, ma ci sono delle esigenze commerciali che un allenatore/proprietario deve rispettare, altrimenti tutti si stancherebbero e cambierebbero palestra. Pensa che un allenamento produttivo può comprendere anche solo quattro esercizi (panca piana, rematore, squat, stacchi), ma il 99% delle persone si annoierebbe.
Segnalibri