Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: La strada verso il futuro

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    825

    Predefinito

    Benvenuto Sandow!!! Io non sono nè un veterano nè un Pl quindi mi limito a darto il benvenuto e ad augurarti buon allenamento!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_the_Dog Visualizza Messaggio
    Benvenuto Sandow!!! Io non sono nè un veterano nè un Pl quindi mi limito a darto il benvenuto e ad augurarti buon allenamento!
    Grazie 1000 Rik_the_Dog!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,786

    Predefinito

    ti posso dire, che se è il primo ciclo di forza, quello di mau è estremo...
    ne senso solo forza 0 volume...
    se è il tuo primo, punta a qualcosa di piu' semplice tipo un 5x5 @7rm piu' un complementare... funziona, ho avuto ottimi progressi
    se ascolti me cmq , apri un diario se ci tieni cosi' tanto

    ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Credi che come "introduzione" alla forza sia idoneo eseguire un percorso del tipo:
    - Un fondamentale per ogni gruppo con base 5x5 utilizzando il 7RM;
    - Un complementare per ogni gruppo con un peso che mi consenta 6/8 ripetizioni per 3/4 serie?

    Ma i complementari nella fase di forza non rischiano di consumare troppe energie riducendo in tal modo i carichi negli esercizi di forza? (Poi per quanto ne so io è pur vero che servono a mantenere la massa magra)

    Grazie...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,786

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sandow89 Visualizza Messaggio
    Credi che come "introduzione" alla forza sia idoneo eseguire un percorso del tipo:
    - Un fondamentale per ogni gruppo con base 5x5 utilizzando il 7RM;
    - Un complementare per ogni gruppo con un peso che mi consenta 6/8 ripetizioni per 3/4 serie?

    Ma i complementari nella fase di forza non rischiano di consumare troppe energie riducendo in tal modo i carichi negli esercizi di forza? (Poi per quanto ne so io è pur vero che servono a mantenere la massa magra)

    Grazie...
    esatto...
    i complementari sono fondamentali anche in fase di forza, oltre che per la massa magra aiutano i fondamentali e insomma, non puoi mica allenare solo panca squat stacco e rematore...

    i complementari sono fatti dopo l'esercizio principale, non prosciugano niente...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Capisco, quindi andrebbe bene un fondamentale ed un complementare per gruppo... Un po come la scheda di mau che ho accennato prima, l'unica variazione sarebbe cambiare lo schema di serie-ripetizioni-percentuale.

    Tre ultime domande e poi vediamo se riesco a buttare giù l'inizio del programma (non vedo l'ora):

    - I complementari devono essere ruotati come nella scheda di mau o si può semplificare il tutto adottando sempre gli stessi esercizi per tutto il periodo di forza?

    - Sempre riguardo ai complementari... Se eseguo un complementare di 6-8 ripetizioni dovrò adoperare un peso inferiore al 75-80% lasciando un margine di buffer per le altre serie oppure devo tirare tutto al massimo?

    - Infine, riguardo allo schema, dovrò adottare una full-body da seguire 3 volte a settimana?

    Grazie per le risposte chiarissime!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,786

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sandow89 Visualizza Messaggio
    Capisco, quindi andrebbe bene un fondamentale ed un complementare per gruppo... Un po come la scheda di mau che ho accennato prima, l'unica variazione sarebbe cambiare lo schema di serie-ripetizioni-percentuale.

    Tre ultime domande e poi vediamo se riesco a buttare giù l'inizio del programma (non vedo l'ora):

    - I complementari devono essere ruotati come nella scheda di mau o si può semplificare il tutto adottando sempre gli stessi esercizi per tutto il periodo di forza?

    - Sempre riguardo ai complementari... Se eseguo un complementare di 6-8 ripetizioni dovrò adoperare un peso inferiore al 75-80% lasciando un margine di buffer per le altre serie oppure devo tirare tutto al massimo?

    - Infine, riguardo allo schema, dovrò adottare una full-body da seguire 3 volte a settimana?

    Grazie per le risposte chiarissime!
    per come la vedo io , almeno i fondamentali 2 volte a settimana, quindi puoi fare una split ab x 2 o una full 2/3 volte
    i complementari io li lascerei fissi per un po' , poi li cambierei
    i complementari lascerei buffer, per lo meno io facevo cosi'... se tiri troppo non recuperi tra uno e l'altro

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-12-2008, 10:54 AM
  2. Dieta Verso La Definizione
    Di exuser00 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26-02-2008, 09:59 PM
  3. Verso il mondiale di calcio Germania 2006
    Di trainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18-04-2006, 05:49 PM
  4. E non c'è verso di dimagrire...
    Di Verenius nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 08-04-2006, 01:16 PM
  5. Verso che ora vi collegate in chat???
    Di siffrediantonio nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-03-2003, 02:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home