Benvenuto Sandow!!!Io non sono nè un veterano nè un Pl quindi mi limito a darto il benvenuto e ad augurarti buon allenamento!
Benvenuto Sandow!!!Io non sono nè un veterano nè un Pl quindi mi limito a darto il benvenuto e ad augurarti buon allenamento!
ti posso dire, che se è il primo ciclo di forza, quello di mau è estremo...
ne senso solo forza 0 volume...
se è il tuo primo, punta a qualcosa di piu' semplice tipo un 5x5 @7rm piu' un complementare... funziona, ho avuto ottimi progressi
se ascolti me cmq , apri un diario se ci tieni cosi' tanto
ciao![]()
Credi che come "introduzione" alla forza sia idoneo eseguire un percorso del tipo:
- Un fondamentale per ogni gruppo con base 5x5 utilizzando il 7RM;
- Un complementare per ogni gruppo con un peso che mi consenta 6/8 ripetizioni per 3/4 serie?
Ma i complementari nella fase di forza non rischiano di consumare troppe energie riducendo in tal modo i carichi negli esercizi di forza? (Poi per quanto ne so io è pur vero che servono a mantenere la massa magra)
Grazie...![]()
esatto...
i complementari sono fondamentali anche in fase di forza, oltre che per la massa magra aiutano i fondamentali e insomma, non puoi mica allenare solo panca squat stacco e rematore...
i complementari sono fatti dopo l'esercizio principale, non prosciugano niente...
Capisco, quindi andrebbe bene un fondamentale ed un complementare per gruppo... Un po come la scheda di mau che ho accennato prima, l'unica variazione sarebbe cambiare lo schema di serie-ripetizioni-percentuale.
Tre ultime domande e poi vediamo se riesco a buttare giù l'inizio del programma (non vedo l'ora):
- I complementari devono essere ruotati come nella scheda di mau o si può semplificare il tutto adottando sempre gli stessi esercizi per tutto il periodo di forza?
- Sempre riguardo ai complementari... Se eseguo un complementare di 6-8 ripetizioni dovrò adoperare un peso inferiore al 75-80% lasciando un margine di buffer per le altre serie oppure devo tirare tutto al massimo?
- Infine, riguardo allo schema, dovrò adottare una full-body da seguire 3 volte a settimana?
Grazie per le risposte chiarissime!
per come la vedo io , almeno i fondamentali 2 volte a settimana, quindi puoi fare una split ab x 2 o una full 2/3 volte
i complementari io li lascerei fissi per un po' , poi li cambierei
i complementari lascerei buffer, per lo meno io facevo cosi'... se tiri troppo non recuperi tra uno e l'altro
Segnalibri