Come prova ho diverse esperienze personali....il consumo non abituale di pizza ma sporadico non influisce negativamente sulla periodizzazione annuale e ci mancherebbe altro.Tu piuttosto su che basi spacci la pizza come veleno nemmeno se chissa quali ingrediente avesse mai....Il tuo è puro integralismo.
e poi sarei io quello che deve limitare le affermazioni...mah lasciamo perdere io non m'offendo, anzi dandomi dell'integralista mi fai solo un complimento
Comunque
1)Le TUE esperienze personali non provano assolutamente nulla perchè qui nessuno ti conosce e nessuno t'ha seguito per un' anno di preparazione e non credo tu abbia fatto parte di nessun gruppo di studio
2)qui si parla di consumo REGOLARE di pizza 1/2 week, quindi ora non cambiare le carte in tavola
3)io non ho mai detto che è veleno, se sei troppo ignorante da non conoscere l'ingrediente CARBOIDRATO (in quantità a dire poco notevoli per una cena) beh...STUDIA,è sugli studi SCIENTIFICI che baso le mie affermazioni, non certamente su personali pseudo-esperimenti...ti do una dritta: vai alla voce "bilancio calorico"...è un buon inizio...
Ultima modifica di Fenix; 24-08-2007 alle 03:24 PM
All By Myself
Ma a parte che da quello che leggo l' ignorante risulti essere te.Io ho testato su di me...ma so di altri che lo hann fatto e con o senza pizza consumata 1 volta a week il che non la rende un' abitudine ma un consumo ottimale,i risultati non sono variati.
I carboidrati a cena non hanno tutt questa influenza come credi di far passare inoltre per crescere sono indispensabili..mi dispiace ma hai molto da imparare,per cui prima di ergerti a consigliere fai un' esame alle parole...altrimenti poi escono messaggi del genere....come la pizza da evitare addirittura per un anno.
non te la cavi nemmeno a parole...immagino in palestranon oso immaginare invece l'alimentazione
PS: pure io so di un amico di mio cugino della mia ragazza parente dello zio del nonno di altri miei amici che poi...
ma se non sei in grado di capire il problema è tuo non mio.Parli di studi..bene postali o li conosci solo te?Parlavi prima di sbilanciamento calorico come se il calcolo dovesse essere fatto solo sul singolo pasto e non sul globale giornaliero ad esempio.Punti sull' eccesso di carboidrati come se gli stessi non servissero ai fine della crescita.Parli in modo assoluto quando si dovrebbe tener conto del fabbisogno e del metabolismo della singola persona......Dire la pizza no assolutamente è un eccesso non accettabile
se io argomento lo faccio con persone in grado di capire...se te la senti non c'e probl per me io posso cominciare anche ora
e giusto per mettere i punti sulle i sono stato l'unico fino ad ora a portare DATI a supporto delle mie argomentazioni...tu hai solo farneticato per luoghi comuni di un uomo panzone medio comune
partiamo da questo post: gli studi a cui mi riferisco sono molto facilmente reperibili anche su internet, per fare un esempio basta cercare "BILANCIO CALORICO"...bene il BC si fa sia sul tot sett, sia giornaliero sia per pasto...stabilite le quote proteiche, apporto di carbo e grassi si suddividono le quantità di macronutrienti.Ora, senza dilungarmi troppo ma per arrivare direttamente al succo, un pasto BILANCIATO è quando rispetta alcune regole.Prima di tutto nel BB RARAMENTE o quasi mai tranne che mattino e PW si parla di carboidrati ad alto IG (Indice Glicemico) ma sono sempre carbo a lento assorbimento, quindi carbo integrali e qui gia siamo fuori perchè tu parli di pizza comune.Seconda regola a seconda della dieta il rapporto CARBO/PRO/GRASSI può variare da un di 10/60/30 ad un 60/30/10, che deve essere rispettato ad ogni pasto, se così non è l'unica alternativa è concentrare più carbo e grassi entro il primo pomeriggio perchè dopo comincia a calare il rendimento del metabolismo e bruciare carbo e grassi diventa più dura...quindi eventuali sgarri concessi a pranzo, MAI a cena.Supponendo poi un apporto calorico di 6000 kcal/die (per volerti davvero venire incontro) dividiamo per motivi di praticità le 6000 kcal in 8 pasti abbiamo 750 kcal a pasto (senza nemmeno entrare in merito alla QUALITA del cibo), e senza considerare il fatto che circa il 70% delle kcal dev'essere consumato PRIMA delle ore serali:
La nostra adorata pizza A CENA non rispetta NESSUNO di questi canoni:
rapporto 73/8/20 rispett % kcal di carbo,pro e grassi
Kcal tot per 500gr di pizza 1355(circa il doppio del nostro pasto)
con: 30 gr di pro
30 di grassi
e solo 265 di carbo
Ora ragazzo se non ci arrivi da solo...datti alle BARBIE
Ultima modifica di Fenix; 24-08-2007 alle 04:13 PM
Segnalibri