Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Supplemento a "perchè a me non riesce lo squat"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie degli interventi!

    x Sorma: "dovrebbe" infatti essere così...

    Mi sto un po' documentando sulle forze di taglio etc. La cosa interessante (mi riservo di scriverci qualcosa quando IO ci avrò capito qualcosa ah ah ah) è che le forze di taglio ci sono SEMPRE. Non sono un "errore" o una postura sbagliata o che altro.

    Forze di taglio sul ginocchio ci sono in qualunque movimento, dal camminare allo scendere le scale al calciare un pallone. Per non esserci, si deve dormire tutto il giorno. Sono connesse alla meccanica del ginocchio. Del resto, scopo del crociato anteriore è proprio la stabilizzazione del ginocchio da traslazioni in avanti della tibia. Altrimenti, a che servirebbe?

    Detto questo, la domanda è: come variano queste forze di taglio? Poi: quale è il limite di queste forze di taglio che provocano stress sul ginocchio? E infine: la tavoletta quanto incrementa le forze di taglio?

    Mettiamola così (in unità adimensionali): supponiamo che senza tavoletta tu hai delle forze di taglio che valgono 10. Metti la tavoletta, schizzano a 100, decuplicano. Ma il tuo crociato anteriore può sopportare normalmente 1000 e di picco 5000.

    C'è un enorme incremento, ma questo è sempre irrilevante. Oppure no. Si tratta di stabilire questo.

    Trovo che in letteratura ci sia tantissima roba, ma non specifica per quello che vogliamo noi.

    Banale: ogni volta che calci il pallone generi forze di taglio mostruose. Però non è che ci siano tanti studi, del resto la soluzione al problema è... calciare più piano! E questo non è che sia possibile.

    Viceversa, ci sono tantissimi studi sul leg extension perchè è un attrezzo usato in riabilitazione, e qui sì che ci sono da provare 1000 cose per fare meglio questa riabilitazione... altrimenti l'effetto riabilitante è invece aggravante il problema.

    Poi ci sono tantissimi studi sulle forze di taglio nella deambulazione, infatti sono tutti studi che servono per determinare il funzionamento ottimale delle protesi o degli interventi di ricostruzione dei legamenti. Non ci sono studi su protesizzati che fanno squat con 200Kg... perchè uno che ha un ginocchio finto e vuole fare squat è solo un cretin.o...

    La questione è aperta.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    La Converse è nuova !

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Infatti...

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio

    Banale: ogni volta che calci il pallone generi forze di taglio mostruose. Però non è che ci siano tanti studi, del resto la soluzione al problema è... calciare più piano! E questo non è che sia possibile.

    Viceversa, ci sono tantissimi studi sul leg extension perchè è un attrezzo usato in riabilitazione, e qui sì che ci sono da provare 1000 cose per fare meglio questa riabilitazione... altrimenti l'effetto riabilitante è invece aggravante il problema.
    Sì è vero che le forze di taglio sul ginocchio ci sono quasi sempre, così come è vero che esse dipendono anche dall' angolazione che assume la tibia (anche se dovrei documentarmi meglio su questo punto...). Tuttavia penso che esse abbiano effetti diversi in situazioni diverse: insomma un conto è se le forze di taglio si generano in una situazione di "compressione" come quella dello squat, un altro conto se sono generate in una situazione di "estensione" come nel leg extension, un altro conto ancora sono forze di taglio associate a lavori compiuti da un atleta (come il calcio di un pallone...) che non è capace di erogare una forza di 150 kg (a parità di accelerazione intendo, fregandosene dei newton...) come è invece "erogata" da un bilanciere carico...

    Comunque aspetto con ansia il tuo studio sulle forze di taglio perchè io veramente con questi esami assurdi non ce la faccio a documentarmi per bene...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 09-05-2013, 06:14 PM
  2. Di quale integratore/supplemento non potete fare a meno?
    Di Boromir nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 10:35 PM
  3. Perchè a me non riesce lo squat - Parte 2
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-06-2008, 03:00 PM
  4. Perchè a me non riesce lo squat - Parte 1
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-06-2008, 02:52 PM
  5. per chi non riesce a mangiare a colazione
    Di .:überfranz:. nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 06-02-2008, 04:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home