
Originariamente Scritto da
Wildcat
Come ho fatto a calcolare la perdita di grasso ed il guadagno di massa... semplicemente ho calcolato le BF prima e dopo

ed è venuto fuori un rapporto 4:1 fra il grasso smaltito e la massa guadagnata.
Seconda osservazione... un kg di grasso inteso come tessuto adiposo umano corrisponde a circa 7000 kcal, non 9000, poiché non è acido palmitico puro ma un tessuto costituito anche da una componente proteica e da acqua.
Quindi a spanne avrei avuto un defici calorico di 5600 kcal a settimana, a cui va aggiunto almeno un 10% di EPOC e soprattutto una variabile incognita in continuo mutamento: l'aumento di massa nel tempo comporta un aumento di fabbisogno, che non sono riuscito a calcolare. A spanne 1 kg di muscolo corrisponde a 1000 kcal accantonate (solo come quota proteica, circa 250 gr di aminoacidi), altre 250 kcal accantonate a settimana... e questo nuovo tessuto muscolare costa in termini energetici, sia nel mantenimento a riposo che nel consumo energetico durante attività fisica.
Insomma, non è affatto lineare la relazione...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Segnalibri