chiedo anke io lumi...ho visto un filmato su youtube...dove nell esecuzione del lento avanti..."Leggendario" inarca la schiena(nn so come spiegarmi meglio quindi in caso guardate^^)...è corretta come posizione??...
chiedo anke io lumi...ho visto un filmato su youtube...dove nell esecuzione del lento avanti..."Leggendario" inarca la schiena(nn so come spiegarmi meglio quindi in caso guardate^^)...è corretta come posizione??...
in caso vi servisse il link...
http://www.youtube.com/watch?v=koP90UEmuWY
Scusate ma visto che stiamo parlando di posizioni e giuste tecniche di movimento, vorrei un'ulteriore delucidazione sulla panca piana.
Non riesco a capire se la schiena deve stare ben appogiata sulla panca con le gambe abbastanza distese e pen appoggiate con la pianta dei piedi, oppure bisogna tenere le gambe piegate all'ingiù rivolte verso il bilanciere e la schiena di conseguenza un po' curva.... vedo molte persone che la eseguono in questo modo!!!
Non so se mi son spiegato..
Somo mi sembra di aver visto proprio un tuo video nella posizione della schiena curva.. per questo motivo mi è venuto il dubbio... perchè io l'ho sempre fatto con la schiena ben aderente alla panca!!
Nel PL (o power lifting) la panca viene effettuata non facendo aderire la schiena sulla panca, ma sfruttando un arco (l'arco da PL, appunto) che sostanzialmente rende la "struttura" dell'alzata molto più stabile.
In effetti, i pettorali, sfruttando questa tecnica sono molto meno coinvolti, poiché nella catena cinetica dell'alzata sono coinvolte le gambe (leg drive), le spalle, le braccia, la schiena (dorsali e trapezi).
In definitiva, pressoché tutta la muscolatura del corpo viene sfruttata per favorire l'alzata.
Grazie tattoos!! Sei stato chiarissimo!!
Ora si spiega!!!
Non sono completamente daccordo.
Nella panca PL non è che i pettorali sono meno coinvolti, lo sono a parità di peso sollevato in quanto intervengono anche altri muscoli. Lo scopo è quello di aumentare i carichi.
Con qualunque tecnica il coinvologimeto dei pettorali è massimo nella prima parte del movimento, nella seconda parte della distensione è molto limitato.
Questo spiega il motivo per il quale i BB professionisti eseguono un movimento parziale di panca limitato alla prima metà del movimento (es vedi video di Coleman su YouTube) in quanto sono interettati ad isolare il più possibile il pettorale.
quindi in teoria bisognerebbe eseguire l'esercizio con la schiena aderente alla panca?...spostare un po indietro il collo...giusto per nn darsi il bilanciere sul mento...poi eseguire una traiettoria partendo circa dalla clavicola...fino alla completa distensione delle braccia.
l'ho inserito da poco nella mia scheda...e gli istruttori nella mia palestra nn è ke seguano molto la gente...quindi sto cercando di "autocorreggermi"...
Segnalibri