Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Esecuzione del lento avanti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bellistico Visualizza Messaggio
    Sono d'accordissimo per l'utilizzo delle macchine
    Della Macchina non delle macchine. Io intendo il Multypower o Smith Machine non parlo delle macchine in generale.
    Questa è dannosa per il semplice fatto che esercita una tensione eccessiva sulle articolazioni data la sua traiettoria verticale ed innaturale per il corpo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    Della Macchina non delle macchine. Io intendo il Multypower o Smith Machine non parlo delle macchine in generale.
    Questa è dannosa per il semplice fatto che esercita una tensione eccessiva sulle articolazioni data la sua traiettoria verticale ed innaturale per il corpo.
    Si, scusa mi son spiegato male!

    E come posizione più naturale per il corpo tra il lento avanti seduto ed il lento avanti in piedi? Penso che ognuna di queste due ha i suoi svantaggi..

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    il corpo "naturalmente" agisce in toto, quindi in teoria le distensioni sopra la testa in piedi sarebbero + naturali.

    cmq la scelta dei singoli esercizi dipende dal contesto in cui li si vuole inserire.. ed al soggetto che deve poi praticamente eseguirli.
    oltretutto eseguire ADESSO il lento avanti da seduto nn vieta di inserire DOPO la versione in piedi come variante (abbiamo ripetuto + volte che la base per la crescita è la variazione dello stimolo no?)

    il lento dietro nn è dannoso per la schiena.. ma POTENZIALMENTE (il che vuol dire che nn necessariamente tutti quelli che lo eseguono hanno poi fastidi) per la spalla perchè obbliga ad un'innaturale extrarotazione dell'omero.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Contrariamente a quanto si pensa, il lento avanti seduto, grava in maggior modo a livello del rachide.
    Questo è facilmente spiegabile, in quanto eseguendolo in piedi, parte del carico è scaricato sugli arti inferiori, cosa che non avviene da seduto.
    Il mio consiglio è quello di potenziare il core, abituarsi con carichi alla nostra portata.
    Per chi ha problemi alla spalla (non gravi), e non riesce ad eseguirlo senza sentire "fastidio", è consigliabile spostare leggermente l'esecuzione in avanti, ossia dal piano scapolare, al piano claveare.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    51

    Predefinito

    grazie come sempre dei chiarimenti!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ...cmq la scelta dei singoli esercizi dipende dal contesto in cui li si vuole inserire.. ed al soggetto che deve poi praticamente eseguirli.
    oltretutto eseguire ADESSO il lento avanti da seduto nn vieta di inserire DOPO la versione in piedi come variante (abbiamo ripetuto + volte che la base per la crescita è la variazione dello stimolo no?)
    Concordo....

    In teoria nessun esercizio "fa male", dipende tutto dal complesso "esecuzione-esecutore". Alternare gli esercizi,applicare le varianti è utile proprio per diversificare lo stimolo. Poi è naturale che una determinata posizione e/o tecnica può risultare comoda,scomoda,impossibile (per problemi fisici) ma l'importante è provare.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    chiedo anke io lumi...ho visto un filmato su youtube...dove nell esecuzione del lento avanti..."Leggendario" inarca la schiena(nn so come spiegarmi meglio quindi in caso guardate^^)...è corretta come posizione??...

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    in caso vi servisse il link...
    http://www.youtube.com/watch?v=koP90UEmuWY

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Scusate ma visto che stiamo parlando di posizioni e giuste tecniche di movimento, vorrei un'ulteriore delucidazione sulla panca piana.
    Non riesco a capire se la schiena deve stare ben appogiata sulla panca con le gambe abbastanza distese e pen appoggiate con la pianta dei piedi, oppure bisogna tenere le gambe piegate all'ingiù rivolte verso il bilanciere e la schiena di conseguenza un po' curva.... vedo molte persone che la eseguono in questo modo!!!

    Non so se mi son spiegato..

    Somo mi sembra di aver visto proprio un tuo video nella posizione della schiena curva.. per questo motivo mi è venuto il dubbio... perchè io l'ho sempre fatto con la schiena ben aderente alla panca!!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,442

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da homerjsimpson Visualizza Messaggio
    chiedo anke io lumi...ho visto un filmato su youtube...dove nell esecuzione del lento avanti..."Leggendario" inarca la schiena(nn so come spiegarmi meglio quindi in caso guardate^^)...è corretta come posizione??...
    Quando usi quei pesi il setup non può essere perfetto.

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    Quando usi quei pesi il setup non può essere perfetto.
    quindi in teoria bisognerebbe eseguire l'esercizio con la schiena aderente alla panca?...spostare un po indietro il collo...giusto per nn darsi il bilanciere sul mento...poi eseguire una traiettoria partendo circa dalla clavicola...fino alla completa distensione delle braccia.
    l'ho inserito da poco nella mia scheda...e gli istruttori nella mia palestra nn è ke seguano molto la gente...quindi sto cercando di "autocorreggermi"...

Discussioni Simili

  1. Corretta esecuzione lento-avanti
    Di seven19 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-02-2008, 10:55 PM
  2. lento avanti vs lento dietro
    Di zlatan777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:06 PM
  3. Lento avanti VS Lento indietro
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27-11-2006, 03:00 PM
  4. shoulder press,lento avanti, lento dietro
    Di X-Ray nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 04:42 PM
  5. Corretta esecuzione del lento avanti
    Di hardcore nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-03-2004, 06:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home