il corpo "naturalmente" agisce in toto, quindi in teoria le distensioni sopra la testa in piedi sarebbero + naturali.

cmq la scelta dei singoli esercizi dipende dal contesto in cui li si vuole inserire.. ed al soggetto che deve poi praticamente eseguirli.
oltretutto eseguire ADESSO il lento avanti da seduto nn vieta di inserire DOPO la versione in piedi come variante (abbiamo ripetuto + volte che la base per la crescita è la variazione dello stimolo no?)

il lento dietro nn è dannoso per la schiena.. ma POTENZIALMENTE (il che vuol dire che nn necessariamente tutti quelli che lo eseguono hanno poi fastidi) per la spalla perchè obbliga ad un'innaturale extrarotazione dell'omero.