Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: E Ora Un Terremoto!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    no ma io nn voglio spiegare niente
    se uno parte con il presupposto che ciò che fa è giusto e inopinabile io onestamente nn ho voglia di perder tempo per cercare di convincerlo del contrario.

    per quanto mi riguarda ci si può anche allenare 2 volte al giorno 6 volte a settimana, lo stress nn è dato dalla frequenza d'allenamento ma dall'intensità e dal volume complessivo settimanale.
    certo che un principiante per come la vedo io nn ha bisogno di vivere in palestra per veder gonfiare un pò il bicipite.. si potrebbe organizzare il tutto in modo + sereno e comodo.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Ciao, premetto che ho tempo per riposare bene e mangiare regolarmente.
    Quando sento che un muscolo non ha recuperato rimando di un giorno quel gruppo e ne faccio un altro.
    Poi in una settimana alleno una volta pettorali e 2 dorsali nell'altra due pettorali e una dorsali che sono muscoli più grandi, quadricipiti una volta, femorali 2 volte e polpacci4 volte.
    Probabilmente mi sono allenato troppo ma attualmente mi sento che recupero bene.
    Per i dorsali ad esempio sull'esercizio base tipo rematori con bilanciere uso carico elevato fino a 2 ripetizioni pulite più una con un pò di cheating (questo nella fase di forza), poi per lat machine e il resto degli esercizi utilizzo caruchi che mi permettono di fare delle serie da 8-6 ripetizioni.
    Non sapendo le percentuali dei miei massimali e non sapendo come fare a trovarli devo per ora far così-
    Poi sinceramente ci sono settimane che magari faccio 80kg di panca poi per 2-3 settiimane non riesco a superare i 75kg.. a quel punto stacco un pochino facendo più ripetizioni finche mi sento bene per riprovare gli 82kg-
    Non ho un metodo definito, diciamo che vado un pò a sensazioni.
    Ultimo esempio, se faccio squat il giorno dopo gli stacchi non li faccio ma eseguo rematori e trazioni.
    Mi piace allenarmi e spesso (ahimè) preferisco andare in palestra magari a fare solo femorali o polpacci o aerobica piuttosto che stare a casa... ehehehe
    P.S-Poi sono solo 3 i giorni in cui faccio doppio allenamento e invece di fare dorsali e tricipiti insieme li divido in due sedute, tutto qui, recupero meglio e integro bene prima della seconda sessione d'allenamento.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    no ma io nn voglio spiegare niente
    se uno parte con il presupposto che ciò che fa è giusto e inopinabile io onestamente nn ho voglia di perder tempo per cercare di convincerlo del contrario.

    per quanto mi riguarda ci si può anche allenare 2 volte al giorno 6 volte a settimana, lo stress nn è dato dalla frequenza d'allenamento ma dall'intensità e dal volume complessivo settimanale.
    certo che un principiante per come la vedo io nn ha bisogno di vivere in palestra per veder gonfiare un pò il bicipite.. si potrebbe organizzare il tutto in modo + sereno e comodo.
    Somo sono consapevole che non ho una logica in quello che faccio, ho premesso che io faccio così perchè ho tempo, riposo, mangio con regolarità ma sicuramente mi piacerebbe su questa base fare qualcosa di più programmato.
    Per questo ti chiedo un tuo utilissimo contributo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Ti sei innamorato dell'istruttrice di aerobica in palestra?
    Sto scherzando.... cmq potresti farti mettere una brandina direttamente lì...

    In realtà quello che fai è positivo, ma poco lungimirante!

    Dimostra un grande entusiasmo e dedizione! Mi ricordi me agli inizi...
    Sono sempre stato un iperattivo e mi sarei allenato di continuo....

    Facciamo un discorso base:
    Il tuo corpo è una cosa sola! Ragionare sul recupero specifico di un muscolo è errato. Per prima cosa, perchè il corpo ha bisogno di smaltire i postumi di un allenamento ed ha i suoi tempi specifici! (le budella non sono allenabili più di tanto)
    Seconda cosa, il corpo si adatta.... ma cosi facendo i muscoli imparano a dare quello che possono recuperare. Per esempio, è molto probabile che se tu adesso scegliessi un allenamento più diluito e più intenso, è improbabile che tu riesca da subito a fare allenamenti abbastanza intensi da arrivare all'allenamento successivo in supercompensazione!
    E' probabile un calo iniziale... finchè i tuoi muscoli imparino a dare di più sapendo di poter contare sul recupero!
    Terza cosa, i muscoli sono l'elemento che recuperano più in fretta! Legamenti e articolazioni sono più lente a rigenerarsi e progredire!

    In fine, allenandoti di continuo puoi incappare nella dipendenza da allenamento.. ne vedi tanta di gente di questo tipo....
    Sempre per adattamento, il momento in cui senti meno gli scompensi da sovrallenamento è quando ti alleni!
    Si entra in un circolo vizioso in cui.. stai male se non ti alleni!
    Il tipico loop... "più mi alleno e più ho voglia di allenarmi"... molto pericoloso!
    Quello che a te sembra "incredibile energia"... potrebbe essere "forza della disperazione del corpo a sopravivere"... segnale d'allarme è il senso di inquietudine nel giorno che non ti alleni! Bene... è già sovrallenamento!
    In pratica.. entri in un circolo vizioso in cui ti alleni per scaricare lo stress da allenamento... finchè arriva il giorno in cui fai fatica ad alzarti dal letto la mattina... o ancora peggio non dormi più di notte!

    Non bisogna confondere la palestra con un "pusher" da endorfine......

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Galletto78 Visualizza Messaggio
    Ti sei innamorato dell'istruttrice di aerobica in palestra?
    Sto scherzando.... cmq potresti farti mettere una brandina direttamente lì...

    In realtà quello che fai è positivo, ma poco lungimirante!

    Dimostra un grande entusiasmo e dedizione! Mi ricordi me agli inizi...
    Sono sempre stato un iperattivo e mi sarei allenato di continuo....

    Facciamo un discorso base:
    Il tuo corpo è una cosa sola! Ragionare sul recupero specifico di un muscolo è errato. Per prima cosa, perchè il corpo ha bisogno di smaltire i postumi di un allenamento ed ha i suoi tempi specifici! (le budella non sono allenabili più di tanto)
    Seconda cosa, il corpo si adatta.... ma cosi facendo i muscoli imparano a dare quello che possono recuperare. Per esempio, è molto probabile che se tu adesso scegliessi un allenamento più diluito e più intenso, è improbabile che tu riesca da subito a fare allenamenti abbastanza intensi da arrivare all'allenamento successivo in supercompensazione!
    E' probabile un calo iniziale... finchè i tuoi muscoli imparino a dare di più sapendo di poter contare sul recupero!
    Terza cosa, i muscoli sono l'elemento che recuperano più in fretta! Legamenti e articolazioni sono più lente a rigenerarsi e progredire!

    In fine, allenandoti di continuo puoi incappare nella dipendenza da allenamento.. ne vedi tanta di gente di questo tipo....
    Sempre per adattamento, il momento in cui senti meno gli scompensi da sovrallenamento è quando ti alleni!
    Si entra in un circolo vizioso in cui.. stai male se non ti alleni!
    Il tipico loop... "più mi alleno e più ho voglia di allenarmi"... molto pericoloso!
    Quello che a te sembra "incredibile energia"... potrebbe essere "forza della disperazione del corpo a sopravivere"... segnale d'allarme è il senso di inquietudine nel giorno che non ti alleni! Bene... è già sovrallenamento!
    In pratica.. entri in un circolo vizioso in cui ti alleni per scaricare lo stress da allenamento... finchè arriva il giorno in cui fai fatica ad alzarti dal letto la mattina... o ancora peggio non dormi più di notte!

    Non bisogna confondere la palestra con un "pusher" da endorfine......
    Ciao, si in effetti ho le chiavi della palestra... E' MIA...
    Detto ciò, si l'entusiasmo da primo anno è stato pazzesco e immagino ci sia un pò di dipendenza.
    Ti dirò però che alcuni allenamenti sono fatti al 60-70% cioè faccio si panca o military press o squat ma curando molto di più l'esecuzione lenta, la contrazione muscolare etc.
    Quando mi sento invece al top dò la stoccata con alti carichi.
    Insomma cerco molto di ascolatare i segnali del corpo che mi invia.
    Comunque tra un pò vi mando anche le serie e i carichi se vi va oppure niente accetto consigli e una programmazione un pò fanatica diciamo...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,212

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Ciao, si in effetti ho le chiavi della palestra... E' MIA...

    Spero che tu non ne sia anche il trainer però...trovo pressocchè inutile questo tipo di allenamento,
    1° non tutti hanno il tempo di andare in palestra 2 volte al giorno
    2° troppo stress per il fisico 2 sessioni di pesi al giorno, meglio una più concentrata, se ci metti 40' per fare solo i tricipiti c'è qualcosa che non va...fiorse la chiaccherata sulla partita trauna serie e l'altra...per i muscoli piccoli bastano 2 esercizi, e a meno che non fai 110 kg di french press bastano anche 45'' (occhio che sono secondi) di recupero...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Spero che tu non ne sia anche il trainer però...trovo pressocchè inutile questo tipo di allenamento,
    1° non tutti hanno il tempo di andare in palestra 2 volte al giorno
    2° troppo stress per il fisico 2 sessioni di pesi al giorno, meglio una più concentrata, se ci metti 40' per fare solo i tricipiti c'è qualcosa che non va...fiorse la chiaccherata sulla partita trauna serie e l'altra...per i muscoli piccoli bastano 2 esercizi, e a meno che non fai 110 kg di french press bastano anche 45'' (occhio che sono secondi) di recupero...
    Chaiaramente sto parlando per me ma è ovvio che se devo consigliare un programma d'allenamento lo baserei su 3 o 4 sedute.
    Sono appena tornato dalla seduta sui dorsali, mi sentivo bene perchè ieri ho mangiato bene e tanto per cui ho fatto bene stacchi, rematori con bilanciere 4x4 con 85kg alla lat machine e poi un piramidale inverso con lat machine con trazy bar con brevi recuperi.
    Per i tricipiti 40' si ma faccio molto bene riscaldamento e poi ci aggiungo magari i polpacci e3 addominali.
    Ti dirò che da quando ho iniziato panca stretta sto ottennedo molto e ho lasciato un pò i french press perchè sentivo un pochino anche le spalle lavorare.
    alchè ho abbassato i carichi alla french e alzato quelli su panca stretta e direi che questa strada è buona, così come i pusch down barra dtritta e fune rispetto agli altri.
    Però non dovete arrabbiarvi o offendermi perchè è un MIO programma e NESSUNO NESSUNO dweve farlo ne lo consiglio.
    Vorrei solo da voi un programma mirato con queste sedute se me lo date oppure basta fa niente chiudete pure il 3d non fa nulla...

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Chaiaramente sto parlando per me ma è ovvio che se devo consigliare un programma d'allenamento lo baserei su 3 o 4 sedute.
    Sono appena tornato dalla seduta sui dorsali, mi sentivo bene perchè ieri ho mangiato bene e tanto per cui ho fatto bene stacchi, rematori con bilanciere 4x4 con 85kg alla lat machine e poi un piramidale inverso con lat machine con trazy bar con brevi recuperi.
    Per i tricipiti 40' si ma faccio molto bene riscaldamento e poi ci aggiungo magari i polpacci e3 addominali.
    Ti dirò che da quando ho iniziato panca stretta sto ottennedo molto e ho lasciato un pò i french press perchè sentivo un pochino anche le spalle lavorare.
    alchè ho abbassato i carichi alla french e alzato quelli su panca stretta e direi che questa strada è buona, così come i pusch down barra dtritta e fune rispetto agli altri.
    Però non dovete arrabbiarvi o offendermi perchè è un MIO programma e NESSUNO NESSUNO dweve farlo ne lo consiglio.
    Vorrei solo da voi un programma mirato con queste sedute se me lo date oppure basta fa niente chiudete pure il 3d non fa nulla...
    Cmq.. nonostante il tuo programma non lo consiglierei neppure al mio peggior nemico..
    Devo farti i complimenti per la passione e determinazione che ci metti!!!
    Ritengo sia il requisito fondamentale per fare BB o qualunque altra cosa nella vita!

    Per come ragioni.. ti dico una cosa sola...
    Senza parlare troppo di numeri... prova a metterla cosi:
    Prova a concentrare tutto questo entusiasmo ed energia in 4 sessioni da un'ora alla settimana, invece che diluirla!
    Se senti la necessità di allenarti... mangia di più e magari ti fai un pò di cyclette o aerobica.. o magari lavori su le rafinatezze quando fai allenamenti extra!
    O magari fai stretching.... allungamenti... etc..

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Spero che tu non ne sia anche il trainer però...trovo pressocchè inutile questo tipo di allenamento,
    Non esagerare... inutile non è mai nulla... la forza di volontà e la dedizione non è mai inutile anche se mal organizzata!!

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Galletto78 Visualizza Messaggio
    Non esagerare... inutile non è mai nulla... la forza di volontà e la dedizione non è mai inutile anche se mal organizzata!!
    Galletto ciao, hai usato il temrine giusto, vorrei organizzare e incanalare questo entusiasmo e voglia di allenarmi in una giusta programmazione.
    Io mi sento con un ottimo riposo, buona alimentazione e zero stress (sono sempre allegro e felice), che il muscolo in 48-72 ore recupare bene.
    Se io alleno un muscolo ogni 4 giorni non vedo perchè mi devo sentire una pecora nera.
    Per il momento così sono cresciuto e aumentato i carichi, se un domani (anche perchè l'età avanza) mi accorgerò che invece di 6 allenamenti ne dovrò fare 4 ok.
    Alla domenica ovviamente non riposo ma una bella partita a tennis o un 3 ore di bici le faccio volentieri.
    Mnagio 7-8 volte al giorno comunque e non sono assolutamente definito da bodybuilder.
    Insomma mi piace e finora l'ho fatto senza programmazione, vi chiedevo se si può ottenerla tenendo in considerazione quanto vi hjo detto.

Discussioni Simili

  1. Allenamento post-terremoto, no palestra!
    Di Call nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-05-2009, 11:25 AM
  2. Terremoto in Abruzzo :(
    Di SeNsHi nel forum Rest Pause
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 22-04-2009, 10:39 AM
  3. Domanda...sul dopo terremoto.
    Di tarantino nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-04-2009, 11:34 AM
  4. Spero che ora vada bene mi date qualche risp ora ???
    Di alebatista nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-01-2009, 03:01 PM
  5. Di Bella ...ora Il Farmaco...
    Di weboy nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-02-2003, 08:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home