e ti dice niente che ogni 3 pagine ci sono pubblicita di integratori proteici su quella rivista?
magari anche il tuo istruttore cerca di vendere proteine in polvere eh?
ragazzi aprite gli occhi please...![]()
e ti dice niente che ogni 3 pagine ci sono pubblicita di integratori proteici su quella rivista?
magari anche il tuo istruttore cerca di vendere proteine in polvere eh?
ragazzi aprite gli occhi please...![]()
Un atleta ha bisogno di un buon apporto proteico, in tutte le fasi, ke sia forza, massa o definizione, deve sempre consumare il doppio di quantità di proteine di una persona ke nn pratica sport...
Poi il fatto delle pubblicità, nn conta molto, io gli integratori di proteine nn li uso molto, privilegio i pasti solidi...
quindi peggio di quello che pensavo,tu li consigli 2gr x kg di peso e non di massa magra giusto?
Si, certo. Il peso totale...
vabbe' mo che sia sul peso totale o sulla massa magra ( che in realta' massa magra non e' se si considera che si calcola sottraendo il grasso al peso complessivo ..si calcola anche acqua ,sist.nervoso,sangue,organi ).
Volendola calcolare cosi' ,messo che tu abbia il 12-15 % di grasso si dovrebbero togliere giusto 20-30 grammi di proteine .
Il probbl e' che parla di oltre 300 grammi ..che sono decisamente troppi .
Se si vuole considerare 2 grammi circa per la massa complessiva parliamo di 140 grammi di pro. ( io farei 120 giorni in cui non ti alleni e 160 giorni in cui ti alleni ) pero' considerando anche quelle non "nobili" quindi anche quelle della pasta ad esempio che sono circa 11-14 per 100 grammi.
CHe poi non nobili e' un parolone ,perche' il valore biologico e' dato dall'anello debole ( l'aminoacido presente in quantita' minori ) che il piu' delle volte si compensa con gli altri alimenti .
Se non vado errato le proteine della pasta sono mancanti in triptofano ,mentre il latte ne e' ricco ....
Segnalibri