No, stai traendo delle conclusioni sbagliate a partire da considerazioni corrette....![]()
Prima della cura Enrico io staccavo praticamente tutto di schiena, ma non perchè fosse arrotondata eh... partivo troppo alto con le chiappe. E infatti era SBAGLIATA questa cosa.
La cura Enrico mi ha messo in condizione di esprimere meglio la spinta a terra.
L'impressione che hai non è quella giusta![]()
![]()
![]()
Pensa ad una colonna di cemento armato. I ferri sono messi in tirare prima della gettata di cemento, si getta il cemento, si indurisce il tutto. Poi i ferri sono lasciati liberi e tirano. Il tiraggio aumenta la compressione sulla colonna e la rende più dura, più resistente alla flessione.
La spina dorsale funziona proprio così: il fatto che i lombari (e gli addominali) tirino in direzione longitudinale aumenta la compressione sugli anelli vertebrali, rendendo il blocco spina dorsale più resistente alla flessione. Per questo devi stare DCSS, perchè la salvaguardi la schiena!
Per questo dire che devi accentuare la lordosi lombare per proteggere la schiena è una cazzata. O che la schiena deve essere "dritta". Devi avere la schiena in compressione, in modo che regga lo sforzo di taglio (di flessione) dato dal peso che tieni con le mani e che ti farebbe piegare la spina se non ci fossero i muscoli in trazione.
Pensa che in questo modo tutto il sistema riesce a reggere un peso che è ben oltre la resistenza meccanica delle ossa, che letteralmente si polverizzerebbero.
Se tu ti metti volontariamente ad arco vanifichi tutto questo discorso, e sì che ti puoi fare male!
Segnalibri