Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73

Discussione: Dieta 0 carbo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Vero: io infatti sono favorevole alla cheto per diminuira la percentuale bf, e sono il primo a dire che è il metodo migliore...solo che spesso si commettono vari errori nel valutare e intraprendere la cheto, e sono questi:

    1. ritenere che possa essere il rimedio "last-minute": in effetti, nei primi 3 giorni di cheto è probabile che tu perda anche 2-3 chili, ma il rapporto è questo: 2,9 kili di acqua e glicogeno e 100g grasso (se va bene...)
    2. farla per 2 settimane non conta niente: lo scopo della cheto è di abituare il tuo organismo ad utilizzare grassi come fonte di energia, e in meno di 2 settimane non raggiungi questa situazione
    3. il fatto che la cheto faccia dimagrire è dovuto principalmente alla sua ipocaloricità; l'assenza di carbo facilita il processo di consumo dei grassi, ma se il bilancio calorico non è comunque negativo, non vi è nessun risultato; per questo secondo mè la cheto può darti maggiori vantaggi rispetto ad una normale ipocalorica solo se sei già ad una %bf molto bassa e vuoi tirarti ulteriormente per raggiungere il risultato estremo (tipo se sei al 10% e vuoi arrivare squartato per l'estate al 6%...); il motivo è semplice: se uno è già ad una percentuale bassa, il suo organismo tenderà a "tenersi stretto" il poco grasso che ha, per questo chi volesse definirsi ulteriormente dovrebbe dare una "spinta" in più, che è la cheto appunto...se invece non sei in una situazione così estrema, il tuo organismo sa fare benissimo a bruciare grassi senza che tu gli togli totalmente i carbo.

    La conclusione di tutto questo ragionamento è questa: secondo me i benefici che potresti trarre da una cheto non sono superiori a quelli che potresti trarre da una ipocalorica normale...tra l'altro arriveresti al punto che veramente non riesci più a resistere e strabordi con una mega abbuffata che veramente vanifica tutto quanto...; secondo me facendo due settimane di dieta tipo 1000 kcal in cui magari perdi 1 kg di grasso (se ti va di lusso...) e poi facendo una mega abbuffata in cui recuperi quel kg, hai fatto molti più danni al tuo fisico di quanto avresti fatto soltanto con l'abbuffata

    Per i commenti negativi che ho fatto prima, mi riferivo non tanto alla cheto in se, ma ad una cheto senza verdura e fibre...

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    846

    Predefinito

    Ciao Ele,una cosa non capisco: perché stai già pensando che a Natale ti abbufferai?Io ti consiglio di continuare a mangiare pulito, come già starai facedo e poi, a Natale, quel che sarà sarà...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lady Oscar Visualizza Messaggio
    Ciao Ele,una cosa non capisco: perché stai già pensando che a Natale ti abbufferai?Io ti consiglio di continuare a mangiare pulito, come già starai facedo e poi, a Natale, quel che sarà sarà...
    Ciao Ladyna,
    ho un rapporto pessimo con il cibo..ora per esempio quasi vivo con l'incubo che dovrò abbuffarmi per forza sotto le feste(sarà inevitabile purtroppo) e ogni volta che succede mi scattano dei sensi di colpa incredibili quindi cercavo qualche scappatoia o rimedio per nn demoralizzarmi troppo nel post abbuffata..
    sono pazza lo so!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eleonora23 Visualizza Messaggio
    Ciao Ladyna,
    ho un rapporto pessimo con il cibo..ora per esempio quasi vivo con l'incubo che dovrò abbuffarmi per forza sotto le feste(sarà inevitabile purtroppo) e ogni volta che succede mi scattano dei sensi di colpa incredibili quindi cercavo qualche scappatoia o rimedio per nn demoralizzarmi troppo nel post abbuffata..
    sono pazza lo so!
    cambia questo rapporto, poi penserai a fare una dieta....fai una keto e poi di abbuffi da stare male nn credo risolverai alcun problema...
    fai una dieta bilanciata, elimina dolci, cereali, pane, pasta etc...etc...
    mangia caren magra, uova, frutta, verdura, olii e frutta secca....cambia il tuo rapporto con il cibo, la tua fuga da depressioni ed ansie fa che sia l'allenamento (il + forte antidepressivo visto che stimola dopamina e serotonina)....
    una keto o lowcarb, per una tipa come te, nn è adatta. Se il tuo rapporto con il cibo nn è ottimo, una dieta che limita ciò che ti piace è la peggior scelta a cui tu possa approdare.....
    ripeto, sistema il rapporto con il cibo, mangia per vivere, nn l'opposto, poi penserai ad una dieta che ti faccia perdere peso..

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    ciao antò, mi fa piacere che sia tornato qua

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    cambia questo rapporto, poi penserai a fare una dieta....fai una keto e poi di abbuffi da stare male nn credo risolverai alcun problema...
    fai una dieta bilanciata, elimina dolci, cereali, pane, pasta etc...etc...
    mangia caren magra, uova, frutta, verdura, olii e frutta secca....cambia il tuo rapporto con il cibo, la tua fuga da depressioni ed ansie fa che sia l'allenamento (il + forte antidepressivo visto che stimola dopamina e serotonina)....
    una keto o lowcarb, per una tipa come te, nn è adatta. Se il tuo rapporto con il cibo nn è ottimo, una dieta che limita ciò che ti piace è la peggior scelta a cui tu possa approdare.....
    ripeto, sistema il rapporto con il cibo, mangia per vivere, nn l'opposto, poi penserai ad una dieta che ti faccia perdere peso..
    Ciao Ct!!
    Cambiare il rapporto che si ha con il cibo non è cosi facile..io ho già fatto tantissimi progressi,sono una ex anoressica e in seguito bulimica ed essere uscita da questi 2 gravi disturbi per me è già un grossissimo passo avanti ..
    Purtroppo la fissazione per il cibo è una cosa che fa parte di me e del mio carattere ormai,ma mi sto abituando a conviverci pacificamente!
    per quanto riguarda le tue domande del post precedente..In seguito ad alcune analisi tra cui la curva da carico di glucosio è emersa una iperinsulemia..ho fatto una terapia assumendo Metformina (ma in bassissimo dosaggio)ma poi l'ho interrotta perchè secondo la mia endocrinologa che mi seguiva tempo fa,non ne avevo bisogno ma potevo continuare tranquillamente a seguire un'alimentazione "proteica" evitando accuratamente alcuni alimenti come i cereali,pasta,pane,dolci e frutta(non + di 1 frutto al giorno)..in effetti questa è l'unica dieta che mi ha portato ad avere qualche risultato concreto..anche se appunto come ho già detto,stare lontano dai carbo per mesi interi mi porta a perdere la testa ogni tanto,cadendo in mega abbuffate seguite da mega sensi di colpa!
    Secondo te per questo mio problema va bene se continuo la low carb o forse (dopo le feste) potrei avere più risultati con una keto?
    ah..dimenticavo:sono alta 1.60 x 51 kg ..bf credo sul 22%
    Grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eleonora23 Visualizza Messaggio
    Ciao Ct!!
    Cambiare il rapporto che si ha con il cibo non è cosi facile..io ho già fatto tantissimi progressi,sono una ex anoressica e in seguito bulimica ed essere uscita da questi 2 gravi disturbi per me è già un grossissimo passo avanti ..
    Purtroppo la fissazione per il cibo è una cosa che fa parte di me e del mio carattere ormai,ma mi sto abituando a conviverci pacificamente!
    per quanto riguarda le tue domande del post precedente..In seguito ad alcune analisi tra cui la curva da carico di glucosio è emersa una iperinsulemia..ho fatto una terapia assumendo Metformina (ma in bassissimo dosaggio)ma poi l'ho interrotta perchè secondo la mia endocrinologa che mi seguiva tempo fa,non ne avevo bisogno ma potevo continuare tranquillamente a seguire un'alimentazione "proteica" evitando accuratamente alcuni alimenti come i cereali,pasta,pane,dolci e frutta(non + di 1 frutto al giorno)..in effetti questa è l'unica dieta che mi ha portato ad avere qualche risultato concreto..anche se appunto come ho già detto,stare lontano dai carbo per mesi interi mi porta a perdere la testa ogni tanto,cadendo in mega abbuffate seguite da mega sensi di colpa!
    Secondo te per questo mio problema va bene se continuo la low carb o forse (dopo le feste) potrei avere più risultati con una keto?
    ah..dimenticavo:sono alta 1.60 x 51 kg ..bf credo sul 22%
    Grazie
    ex anoressico anche io...e ti giuro che il rapporto con il cibo lo si cambia....nn cerchiamo scuse....
    Da quello che ho capito soffri di insulino resistenza. Ottimi i consigli dell'endocrinologa. Ti consiglio cmq di tenere nn troppo alto l'introito proteico, penso che 1,5gr/kg di proteine al giorno bastino. Per il resto alza i grassi ed i carboidrati assumili solo da verdura fibrosa. Cerca di evitare le abbuffate...è solo questione di abitudine, se di viene voglia di dolce mangia del cioccolato "cuorenero" (100% cacao) o il lindt 85% cacao....
    cerac di nn tenere troppo basse le calorie, Direi di inziare con:
    26 o 30 calorie x kg di peso
    1,5gr di pro/kg
    il resto grassi
    e molte verdure fibrose.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b Visualizza Messaggio
    ex anoressico anche io...e ti giuro che il rapporto con il cibo lo si cambia....nn cerchiamo scuse....
    Da quello che ho capito soffri di insulino resistenza. Ottimi i consigli dell'endocrinologa. Ti consiglio cmq di tenere nn troppo alto l'introito proteico, penso che 1,5gr/kg di proteine al giorno bastino. Per il resto alza i grassi ed i carboidrati assumili solo da verdura fibrosa. Cerca di evitare le abbuffate...è solo questione di abitudine, se di viene voglia di dolce mangia del cioccolato "cuorenero" (100% cacao) o il lindt 85% cacao....
    cerac di nn tenere troppo basse le calorie, Direi di inziare con:
    26 o 30 calorie x kg di peso
    1,5gr di pro/kg
    il resto grassi
    e molte verdure fibrose.
    Ciao ct,i grassi da dove li posso prendere?solo dalla frutta secca?..x adesso ne assumo davvero pochi..
    Verdure fibrose..ehm mi fai qualche esempio..sempre per quanto riguarda le verdure mi hanno consigliato di limitare il consumo di pomodori e preferire insalata e lattuga!Per le abbuffate è più complicato il problema..tutte le volte che voglio limitarmi al pezzetto di cioccolato finisco per divorare l'intera confezione..non ho autocontrollo ma cercherò di lavorarci su
    Grazie

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Vero: io infatti sono favorevole alla cheto per diminuira la percentuale bf, e sono il primo a dire che è il metodo migliore...solo che spesso si commettono vari errori nel valutare e intraprendere la cheto, e sono questi:

    1. ritenere che possa essere il rimedio "last-minute": in effetti, nei primi 3 giorni di cheto è probabile che tu perda anche 2-3 chili, ma il rapporto è questo: 2,9 kili di acqua e glicogeno e 100g grasso (se va bene...)
    2. farla per 2 settimane non conta niente: lo scopo della cheto è di abituare il tuo organismo ad utilizzare grassi come fonte di energia, e in meno di 2 settimane non raggiungi questa situazione
    3. il fatto che la cheto faccia dimagrire è dovuto principalmente alla sua ipocaloricità; l'assenza di carbo facilita il processo di consumo dei grassi, ma se il bilancio calorico non è comunque negativo, non vi è nessun risultato; per questo secondo mè la cheto può darti maggiori vantaggi rispetto ad una normale ipocalorica solo se sei già ad una %bf molto bassa e vuoi tirarti ulteriormente per raggiungere il risultato estremo (tipo se sei al 10% e vuoi arrivare squartato per l'estate al 6%...); il motivo è semplice: se uno è già ad una percentuale bassa, il suo organismo tenderà a "tenersi stretto" il poco grasso che ha, per questo chi volesse definirsi ulteriormente dovrebbe dare una "spinta" in più, che è la cheto appunto...se invece non sei in una situazione così estrema, il tuo organismo sa fare benissimo a bruciare grassi senza che tu gli togli totalmente i carbo.

    La conclusione di tutto questo ragionamento è questa: secondo me i benefici che potresti trarre da una cheto non sono superiori a quelli che potresti trarre da una ipocalorica normale...tra l'altro arriveresti al punto che veramente non riesci più a resistere e strabordi con una mega abbuffata che veramente vanifica tutto quanto...; secondo me facendo due settimane di dieta tipo 1000 kcal in cui magari perdi 1 kg di grasso (se ti va di lusso...) e poi facendo una mega abbuffata in cui recuperi quel kg, hai fatto molti più danni al tuo fisico di quanto avresti fatto soltanto con l'abbuffata

    Per i commenti negativi che ho fatto prima, mi riferivo non tanto alla cheto in se, ma ad una cheto senza verdura e fibre...
    Wow..grazie Giò per questa spiegazione superdettagliata!!
    Ma,Giovanni -Tattoos, quindi la keto va fatta per almeno 2 mesi §#m §#m ??
    ma nn schiatto 2 mesi senza carbo?mah..pensavo che fosse un tipo di dieta da fare per max 2 settimane..
    Cmq ok,visto che le cose stanno cosi potrei iniziarla a gennaio o febbraio..anche se poi ,da quello che dici Giovanni,forse neanche è il caso visto che io nn sono bassa di fat(sto al 22-23% che vergogna)..però noto che ho sempre più difficoltà a perdere peso..roba che se perdo 1 kg al mese è già tanto ..e quindi pensavo di darmi "una scossa" con questa keto..(conta che io ho anche una forte iperinsulemia quindi da quello che ho letto la ketogenica ,nn assumendo carbo, sarebbe perfetta per tenere l'insulina sotto controllo,giusto?)

    Grazie ancora davvero

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eleonora23 Visualizza Messaggio
    conta che io ho anche una forte iperinsulemia quindi da quello che ho letto la ketogenica ,nn assumendo carbo, sarebbe perfetta per tenere l'insulina sotto controllo,giusto?

    Mica vero... l'iperinsulinemia è causata da una iperglicemica. E l'iperglicemia potrebbe essere causata anche da fattori iperglicemizzanti come la gluconeogenesi.

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Mica vero... l'iperinsulinemia è causata da una iperglicemica. E l'iperglicemia potrebbe essere causata anche da fattori iperglicemizzanti come la gluconeogenesi.
    Tradotto?

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Noi viviamo con il glucosio, giusto ?

    Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?

    Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Noi viviamo con il glucosio, giusto ?

    Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?

    Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.
    Ok,capito!sorry ma sono ignorante in materia!!
    eh allora nn ho una soluzione..provai un pò di tempo fa la zona ma mi stressava troppo..che dieta potrebbe essere efficace per il mio prob?

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Noi viviamo con il glucosio, giusto ?

    Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?

    Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.
    Sul discorso non ci piove.
    L'unica cosa che mi piacerebbe notare (e che tu ovviamente sai già) è che per creare glucosio dalla scissione di grassi e proteine, l'organismo fatica il doppio rispetto al ricavarlo dai carboidrati, creando anche scorie che è bene ricordare.
    Inoltre, il rischio principale di queste diete drastiche è la mancanza di preparzione "psicologica" ad affrontarle.
    Intendo dire che l'euforia data dai risultati, e la concomitante assenza di carboidrati, possono (in soggetti appunto non preparati psicologicamente) portare ad un eccesso di perseveranza, e ad una conseguente paranoia mentale verso i carboidrati, visti come nemici da scovare e debellare in ogni cibo.
    Non dimentichiamo inoltre che l'assenza di carboidrati protratta per troppo tempo (oltre il limite che spesso non ci si accorge di oltrepassare) può portare a perdita di minerali, a scarsa assimilazione di calcio, con conseguente lento deperimento dei denti, unghie, e stato fisico generale.
    Questo, ovviamente, nei casi più lievi. Se invece il soggetto abusa anche di proteine (cercando di ovviare al famelico bisogno di carboidrati), allora si possono avere anche scompensi a livello epatico e renale.
    Ultimo accorgimento: se DAVVERO state portando avanti una dieta così drastica, non dimenticate di portare sempre con voi mentine e gomme alla menta (ma per favore, non state lì a conteggiarne i carboidrati/polialcoli!!!).

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,523

    Predefinito

    invece di fare cheto, che ho provato e non mi soddisfa molto, tenderei a eliminare solo i cereali, non tutti i a carbo.

    pasta,pane,farina etc via....

    tieni invece patate,carote,piselli, tutta la verdura fibrosa e la frutta.
    credo che quando inizierò a andare in ipo mi comporterò così.
    tra l'altro in teoria dovrei perdere pure molta acqua così.

Discussioni Simili

  1. Low Carbo o ciclizzazione Carbo?
    Di paolovaccaro nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25-03-2011, 10:21 AM
  2. CArbo attirano altri carbo....
    Di Karn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 04:02 PM
  3. e carbo si e carbo no.......
    Di trainer nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12-01-2005, 09:23 PM
  4. alimentazione: carbo si, carbo no..
    Di MaRkuS_85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-09-2004, 07:55 AM
  5. dieta di reintroduzione carbo
    Di bardak84 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 08-09-2004, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home