Per dieta a 0 carbo immagino tu ti riferisca a Keto, no ?
Se è così, ce ne sono nella sezione apposita.
Mi chiedo a che ti serva da qua a Natale. In ogni caso, dovrà essere lievemente ipocalorica.
Per dieta a 0 carbo immagino tu ti riferisca a Keto, no ?
Se è così, ce ne sono nella sezione apposita.
Mi chiedo a che ti serva da qua a Natale. In ogni caso, dovrà essere lievemente ipocalorica.
Ah..ecco si parlavo della Keto!ora vado a dare un'occhiata..ma Tattoo tu pensi che non abbia senso farla ora prima di natale?io pensavo che fosse utile in vista dell'abbuffata natalizia che mi aspetta..ma se mi dici che è meglio posticiparla ,posticipo!
X GIOVANNI87:
Eh madonna,come l'hai fatta drastica!tante persone fanno la Keto e non hanno tutti questi problemi che hai elencato..intendo farla per 2 sett. max. anche per vedere se è vero che in assenza totale da carbo l'appetito diminuisce!
Io ho letto che in termini di riduzioni bf è la tattica migliore questa della dieta con 0 carbo + ricarica..vero o falso?
Qualche giorno lo devi passare per andare in chetonuria e per far sì che il tuo corpo si abitui ad utilizzare i corpi chetonici come energogeno. E sei arrivata a Natale...
Le diete, perché siano efficaci devono essere condotte almeno su un paio di mesi, non certo su quindici giorni scarsi.
Io cercherei di star tranquilla e di non strafare a Natale, considerando che è meglio stare a dieta fra Capodanno e Natale piuttosto che fra Natale e Capodanno.![]()
Vero: io infatti sono favorevole alla cheto per diminuira la percentuale bf, e sono il primo a dire che è il metodo migliore...solo che spesso si commettono vari errori nel valutare e intraprendere la cheto, e sono questi:
1. ritenere che possa essere il rimedio "last-minute": in effetti, nei primi 3 giorni di cheto è probabile che tu perda anche 2-3 chili, ma il rapporto è questo: 2,9 kili di acqua e glicogeno e 100g grasso (se va bene...)
2. farla per 2 settimane non conta niente: lo scopo della cheto è di abituare il tuo organismo ad utilizzare grassi come fonte di energia, e in meno di 2 settimane non raggiungi questa situazione
3. il fatto che la cheto faccia dimagrire è dovuto principalmente alla sua ipocaloricità; l'assenza di carbo facilita il processo di consumo dei grassi, ma se il bilancio calorico non è comunque negativo, non vi è nessun risultato; per questo secondo mè la cheto può darti maggiori vantaggi rispetto ad una normale ipocalorica solo se sei già ad una %bf molto bassa e vuoi tirarti ulteriormente per raggiungere il risultato estremo (tipo se sei al 10% e vuoi arrivare squartato per l'estate al 6%...); il motivo è semplice: se uno è già ad una percentuale bassa, il suo organismo tenderà a "tenersi stretto" il poco grasso che ha, per questo chi volesse definirsi ulteriormente dovrebbe dare una "spinta" in più, che è la cheto appunto...se invece non sei in una situazione così estrema, il tuo organismo sa fare benissimo a bruciare grassi senza che tu gli togli totalmente i carbo.
La conclusione di tutto questo ragionamento è questa: secondo me i benefici che potresti trarre da una cheto non sono superiori a quelli che potresti trarre da una ipocalorica normale...tra l'altro arriveresti al punto che veramente non riesci più a resistere e strabordi con una mega abbuffata che veramente vanifica tutto quanto...; secondo me facendo due settimane di dieta tipo 1000 kcal in cui magari perdi 1 kg di grasso (se ti va di lusso...) e poi facendo una mega abbuffata in cui recuperi quel kg, hai fatto molti più danni al tuo fisico di quanto avresti fatto soltanto con l'abbuffata
Per i commenti negativi che ho fatto prima, mi riferivo non tanto alla cheto in se, ma ad una cheto senza verdura e fibre...
Ciao Ele,una cosa non capisco: perché stai già pensando che a Natale ti abbufferai?Io ti consiglio di continuare a mangiare pulito, come già starai facedo e poi, a Natale, quel che sarà sarà...
Ciao Ladyna,
ho un rapporto pessimo con il cibo..ora per esempio quasi vivo con l'incubo che dovrò abbuffarmi per forza sotto le feste(sarà inevitabile purtroppo) e ogni volta che succede mi scattano dei sensi di colpa incredibili quindi cercavo qualche scappatoia o rimedio per nn demoralizzarmi troppo nel post abbuffata..
sono pazza lo so!![]()
cambia questo rapporto, poi penserai a fare una dieta....fai una keto e poi di abbuffi da stare male nn credo risolverai alcun problema...
fai una dieta bilanciata, elimina dolci, cereali, pane, pasta etc...etc...
mangia caren magra, uova, frutta, verdura, olii e frutta secca....cambia il tuo rapporto con il cibo, la tua fuga da depressioni ed ansie fa che sia l'allenamento (il + forte antidepressivo visto che stimola dopamina e serotonina)....
una keto o lowcarb, per una tipa come te, nn è adatta. Se il tuo rapporto con il cibo nn è ottimo, una dieta che limita ciò che ti piace è la peggior scelta a cui tu possa approdare.....
ripeto, sistema il rapporto con il cibo, mangia per vivere, nn l'opposto, poi penserai ad una dieta che ti faccia perdere peso..
ciao antò, mi fa piacere che sia tornato qua![]()
Ciao Ct!!
Cambiare il rapporto che si ha con il cibo non è cosi facile..io ho già fatto tantissimi progressi,sono una ex anoressica e in seguito bulimica ed essere uscita da questi 2 gravi disturbi per me è già un grossissimo passo avanti![]()
..
Purtroppo la fissazione per il cibo è una cosa che fa parte di me e del mio carattere ormai,ma mi sto abituando a conviverci pacificamente!
per quanto riguarda le tue domande del post precedente..In seguito ad alcune analisi tra cui la curva da carico di glucosio è emersa una iperinsulemia..ho fatto una terapia assumendo Metformina (ma in bassissimo dosaggio)ma poi l'ho interrotta perchè secondo la mia endocrinologa che mi seguiva tempo fa,non ne avevo bisogno ma potevo continuare tranquillamente a seguire un'alimentazione "proteica" evitando accuratamente alcuni alimenti come i cereali,pasta,pane,dolci e frutta(non + di 1 frutto al giorno)..in effetti questa è l'unica dieta che mi ha portato ad avere qualche risultato concreto..anche se appunto come ho già detto,stare lontano dai carbo per mesi interi mi porta a perdere la testa ogni tanto,cadendo in mega abbuffate seguite da mega sensi di colpa!
Secondo te per questo mio problema va bene se continuo la low carb o forse (dopo le feste) potrei avere più risultati con una keto?
ah..dimenticavo:sono alta 1.60 x 51 kg ..bf credo sul 22%
Grazie![]()
Wow..grazie Giò per questa spiegazione superdettagliata!!
Ma,Giovanni -Tattoos, quindi la keto va fatta per almeno 2 mesi §#m §#m ??
ma nn schiatto 2 mesi senza carbo?mah..pensavo che fosse un tipo di dieta da fare per max 2 settimane..
Cmq ok,visto che le cose stanno cosi potrei iniziarla a gennaio o febbraio..anche se poi ,da quello che dici Giovanni,forse neanche è il caso visto che io nn sono bassa di fat(sto al 22-23%che vergogna)..però noto che ho sempre più difficoltà a perdere peso..roba che se perdo 1 kg al mese è già tanto ..e quindi pensavo di darmi "una scossa" con questa keto..(conta che io ho anche una forte iperinsulemia quindi da quello che ho letto la ketogenica ,nn assumendo carbo, sarebbe perfetta per tenere l'insulina sotto controllo,giusto?)
Grazie ancora davvero![]()
Noi viviamo con il glucosio, giusto ?
Se non lo introduciamo con il cibo (carboidrati), il nostro metabolismo fa sì di sintetizzarlo da altri substrati (aminoacidi, lattato, acidi grassi, corpi chetonici), giusto ?
Bene: questo fenomeno va sotto il nome di gluconeogenesi. Il livello di glucosio ematico, quando è scarso (omeostasi glicemica) o quando è necessario utilizzarlo come fonte energogena (vedi durante glicogenolisi) potrebbe alzarsi e con esso il livello di insulina, naturalmente.
invece di fare cheto, che ho provato e non mi soddisfa molto, tenderei a eliminare solo i cereali, non tutti i a carbo.
pasta,pane,farina etc via....
tieni invece patate,carote,piselli, tutta la verdura fibrosa e la frutta.
credo che quando inizierò a andare in ipo mi comporterò così.
tra l'altro in teoria dovrei perdere pure molta acqua così.
cosa intendi con "forte iperinsulinemia"? soffri di diabete di tipo 1?
se è così una low carbs fa a caso tuo....
ma cmq vorrei che postassi + dati:
peso e altezza e BF (massa grassa).
Se dici di soffrire di iperinsulinemia avrai fatto degli esami, ad esmpio la glicemia a digiuno?
hai fatto dei test per la tolleranza al glucosio?
Se soffri solo di insulino resistenza abbassare i carboidrati è una scelta saggia, se sei diabetica di tipo 2 (dipendente dall'insulina) nn puoi fare una low carbs....
Segnalibri