Io mi rendo conto degli errori che sono evidenti, perche di carattere mi hanno disegnato in modo estremamente autocritico, ed anche se un dettaglio lo correggo, sono più portato a vedere le 3000 cose che non vanno ancora.
Ad esempio la propriocezione della profondità è migliorata, posso migliorare ancora molto sul fatto di "buttare il petto tra le cosce" e il giocare in buca con la sensazione di "aprire" le ginocchia verso l'esterno, specie quella della gamba debole. Dal video purtroppo si nota solo il lato dx.
Scrivo solo due righe, pensando che malauguratamente e romanticamente un ipotetico utente in futuro legga i miei sproloqui. Tralasciamo SEMPRE, nel mio caso, il peso sul bilanciere. Io 2 anni fa flettevo le gambe di 5 cm, non sono assolutamente forte e non sono più un atleta neanche di basso livello, com'ero, da tempo immemore. Se il sottoscritto è riuscito a fare uno squat valido come profondità, con il tempo ed il lavoro lo possono fare TUTTI.
Fa comunque piacere sentirselo dire.
Ammetto che sono cambiato proprio di testa, non mi importa più strettamente del carico, voglio cercare di lavorare al massimo di quello che posso. Quanto sarà me lo dirà il tempo.
- è evidente lo sbilanciamento. Mi succede più spesso nelle serie lunghe, in cui anche se so di avere a che fare con un peso che posso alzare, strutturalmente mi manca qualcosa per finire in lucidità, quindi tendo a scostarmi dalla fatica e a compensare. Oltre al chiaro errore tecnico.
Inoltre devo lavorare molto di più sul sentire la distribuzione del peso al centro e non subirlo, 30 o una tonnellata che siano.
- questa cosa del rimbalzo mi sta anche nelle palle perché mi viene istintiva. Mi sembra, come sopra, un volersi scansare dalla fatica, perché è molto più duro tirarsi su di femorali, glutei e quads in controllo totale. Anche qua si accentua nelle serie lunghe, al di là delle pizze nel bilanciere.
Non un alibi, per nulla, negli ultimi tempi ho la tendenza a farlo anche per un problemino all'inguine.
Comunque devo stare li, anche 3/4 respiri in più, ma mantenere il controllo e risalire pulito.
Grazie doc.
Ps se nel primo punto c'è qualcosa che può aiutarmi a comprendere meglio il gesto corretto sono tutt'orecchi.
Segnalibri