aggiungo qui visto che l'altra discussione il Doc l'ha (giustamente) chiusa

a tutti piacciono il v-shape e le spalle a palla di cannone ma il lavoro super specifico su una zona o addirittura su una porzione è cosa da pro-bbing o giu di li, quindi anni luce da tutti noi.
forse in uno sport specifico ad es. canottaggio (ma è il primo che mi è venuto in mente) potresti avere una zona più sviluppata per via della ripetitività del gesto, ma in quel caso la palestra è un complemento.

quello che punterei a fare è uno sviluppo armonico di tutto il corpo sfruttando l'effetto anabolico dei grandi esercizi multi articolari, poi in una fase successiva si lavora un po' più sul fine.

ho letto in questi giorni un bell'articolo di Zacros( utente davvero esperto del forum ma ormai passa pochino di qua) sul german volume training; è qualcosa per avanzati ma se te la senti secondo me potrebbe fare al caso tuo
monofrequenza
scegli i movimenti target (nel tuo caso farei squat, panca, rematore presa larga e military press)

nello specifico questo tipo di allenamento non l'ho mai fatto, ma qualcosa ad alto volume si; serve in primis un'umiltà pazzesca nel caricare il bilanciere con il 50/55% max del carico che oggi è il mio massimale non quello di 2 o 10 anni fa.
credere nel metodo senza aggiungere troppi fronzoli (esercizio base e un complementare in 3/4x10/15 e fine)
tanto sudore