In questo senso. Non affidarti troppo ai pasti in polvere, preferisci cibo solido. È vero che a livello di macronutrienti possono essere equivalenti ma a livello di micronutrienti e di processo digestivo non lo sono affatto.
Il secondo punto in particolare è importante anche a livello mentale: il cibo solido riempie di più lo stomaco (dando una certa soddisfazione) e ci mette più tempo ad essere digerito, questo ritarda la ricomparsa della sensazione di appetito. Con le cose in polvere è più facile arrivare ad un eccesso calorico incontrollato (che è lo stesso problema che hanno le bevande ricche di zuccheri, tu bevi un bicchiere che non ti sazia ma ti sta regalando 200kcal)
Segnalibri