[QUOTE=MrDoc;780205]L' unica cosa in cui può avere un senso seguirmi è la mia determinazione a non mollare, per il resto è meglio non seguirmi troppo, sono più le vaccate che faccio che non le cose giuste.

Già questo è moltissimo !!

Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
Se una cifosi dipende da un atteggiamento cifotico (dovuto alla muscolatura) l' allenamento può migliorare la situazione, se si tratta di una vera cifosi con interessamento osseo l' allenamento non cambia nulla a livello osseo, ... MA migliora comunque la struttura nel suo complesso con anche un discreto ritorno estetico. Io presumibilmente cado in questo secondo caso, quindi non ho avuto grandi miglioramenti dal punto di vista della cifosi (anche perchè ho 52 anni), però puoi valutare tu stesso: nel mio diario ("Imparare l' ABC") nella sezione "Online training Journal" metto due o tre video miei in ogni allenamento, per ricevere consigli o sfruttarli come spunto di discussione. Guarda tu stesso la mia cifosi.

purtroppo trattasi di cifosi e lordosi ormai consolidate a livello osseo, giusto per farti una idea Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0614.jpg 
Visualizzazioni: 375 
Dimensione: 53.9 KB 
ID: 17427