Buonasera a tutti ragazzi,
come mi hanno indirizzato alcuni ragazzi in un'altra discussione tempo fa, ho letto molto su questo forum e penso di avere adesso le prime basi per capire come costruire una scheda e come allenarsi dopo.
Premetto a scanso di equivoci (per chi si ricorda di me e di quella discussione) che alla fine ho cambiato PT, si allena con me e lo sto pagando molto caro
Questo non vuol dire che peró voglio abbandonare il percorso che ho intrapreso prima di cambiare PT. Cioé essere autonomo in palestra.

Senza dilungarmi troppo faccio subito un esempio che é calzante alla mia situazione ma, allo stesso tempo la mia domanda vuole essere generica e non mi pare di aver trovato link sul forum che rispondono a questa domanda.

Quindi, facciamo finta io voglia costruire una scheda per la forza. La teoria mi pare sia abbastanza chiara per me: prediligere esercizi multi-articolari rispetto i complementari, meglio costruire un allenamento in multifrequenza rispetto alla monofrequenza, avere un TUT basso durante il set (il concetto di TUT mi ha aperto un mondo ), etc etc.... e tutte le altre cose.... quindi adesso mi tocca scegliere gli esercizi...
anche in questo caso voglio ragionare per esempi... prendiamo il petto... quindi sulla base di quello che ho detto prima voglio aggiungere nella mia scheda di forza per il primo giorno intanto 2 esercizi multiarticolari per il petto e qui nasce il mio problema... posso scegliere tra le distensioni su panca (+ relative varianti panca inclinata, declinata, con bilanciere, con manubri, hammer press, ...), chest press (inclinata o meno e con relative prese), piegamenti a terra, peck deck, .... e qui mi perdo....

Il ragionamento che mi facico io é: essendo forza non mi voglio perdere dietro a varianti strane (tipo l'hammer press) e credo sia meglio andare al sodo, quindi metterei co nrelativa facilitá la classica PANCA PIANA CON BILANCIERE... ma come secondo esercizio? fare una variante tipo la panca inclinata per la forza avrebbe senso? Quel tipo di variante mi pare di capire che serve per migliorare piu il proprio aspetto quindi metterei una panca inclinata piú in una scheda di ipertrofia... a questo punto tutte le varianti inclinate e declinate le elimino... e quindi forse potrei mettere una panca piana con manubri? Ma che senso avrebbe? Ho giá fatto quella con il bilanciere quindi lavorerei la stessa identica fascia muscolare... ho aggiunto un solo esercizio alla scheda... al secondo mi sono bloccato... con quali criteri vanno scelti gli esercizi?

Grazie per quest chiarimenti....