Mi riferivo alla tensione. Portando il bilancere alla massima altezza ed estensione delle braccia e restandoci un secondo (come nel video) la tensione del peso viene scaricata in buona parte sulle braccia - spalla - panca diminuendo, in effetti, la massima contrazione del muscolo. Mentre al contrario, ad es. nello stacco, la massima estensione delle gambe da luogo alla massima contrazione del gluteo "scaricando" il peso su di lui e non sulle gambe. (Non so se rendo l'idea). Fare 5 reps di panca piana tenendo la tensione costante è diverso da esplodere 5 colpi di bilancere verso l'alto. Ecco: volevo dire questo.