Ciao a tutti,

ho un dubbio sui manubri componibili per dischi da 50mm. Premetto che sto pensando di vendere tutto il mio attuale set di bilancieri, manubri e pesi con foro da 25mm per avere un unico set da 50mm.
Girando su internet ho visto che i manubri componibili per dischi da 50mm fondamentalmente sono di due tipi: un tipo con cuscinetti che permettono la rotazione dei manicotti su cui mettiamo i dischi e l'altro tipo ricavato da pezzo unico e quindi fissi.
Ora mi chiedo, capisco la necessità su un bilanciere di avere le estremità rotanti, ma sui manubri??? così a sensazione mi sembrerebbero più scomodi del modello fisso.
Inoltre meglio le molle sui manubri o meglio i collari?

Un grazie in anticipo a chi vorrà riportare le proprie esperienze e i propri suggerimenti a riguardo.

Ciao