Aggiungo a quanto detto da te weareblind ..
Diciamo che in una situazione ideale in cui non hai scorte di glicogeno muscolare sature , all'atto della ricarica vai a ripristinare quelle in primis , ma ripeto , dipende dal regime che segui , dall'introito calorico giornaliero e dal numero e dall'intesità degli allenamenti settimanali .
Io non so come si alimenta e quanto sport fa quindi non so quanto deficit ha e quanto satura o meno le scorte di glicogeno muscolare durante la settimana .
L'aumento di peso post ricarica (quello che vedi sulla bilancia) deriva oltre che al ripristino delle scorte , dall'acqua , quindi ritenzione idrica etc ...
Insomma di etti se ne puo' parlare dopo un paio di giorni quando ti riassesti dopo la ricarica , ma durante e post ricarica sulla bilancia vedi kg , io a quello mi riferivo .
Discorso diverso se hai mangiato come un disperato per 24 ore introducendo di tutto e di piu' senza limiti e senza ritegno , allora li la scorta di glicogeno muscolare la saturi ma poi inizi a mettere su grasso vero e non etti .. ma è un discorso ovviamente portato all'eccesso . Oh poi se dico cretinate correggetemi almeno colmo le mie lacune che sono parecchio evidenti su questi argomenti .
Segnalibri