Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
ho più o meno lo stesso problema nello squat: utilizzo moltissimo la catena posteriore e davvero poco quella anteriore (dove sono molto meno forte infatti): nel farlo la traiettoria dello squat è obliqua, mi inclino in avanti, pur mantenendo la schiena sia in eccentrica che in concentrica... Tuttavia le volte che ho provato a fare uno squat più "di gamba" (traiettoria più verticale, peso più sui quads) mi son trovato in netta difficoltà con l'aumentare dei kg... evidentemente devo far volume e abituarmi al nuovo tipo di setup (dal quale credo si prendano anche più kg in ottica geared): spero di riuscirci come riprendo gli allenamenti, magari inserendo un front squat 2xweek in modo da metabolizzare meglio la "verticalità"
Si, è una transizione (dalla catena cinetica posteriore a quella anteriore) che stò facendo da tempo. Non è ne immediata ne facile, però, per me è indispensabile. Se non si hanno determinate leve, lavorare solo di catena cinetica posteriore spesso porta a farsi schiacciare dal peso (in particolar modo con l' equipaggiamento).
Ho imparato molto da tutti questi esercizi con movimenti lenti e con il fermo, che permettono di assimilare nuovi processi di attivazione neurale. Anche l' idea del Front Squat è buona, io l' ho rispolverato perchè prima non mi veniva proprio, adesso almno un pochino mi viene.

Domani ho Squat con 80 kg e un fermo di 5 secondi in basso, mi viene male solo a pensarci...