@ GLI ALTRI: Scusate se vi chiamo così... ma vi ringrazio, dal profondo del cuore. Io non faccio nulla di che, ma ci metto sempre l'anima quando scrivo, soprattutto di alimentazione. Grazie davvero. Sono commossa. Non metto faccine perché la commozione non necessita di un supporto grafico.

@Shape: capisco e sono molto contenta che i tuoi ti siano di supporto.
Quanto ai carboidrati, la sensibilità è una cosa che a volte ci inventiamo perché di questo nutriente abbiamo paura, oppure è veramente un po' scarsa perché abbiamo creato noi, con i nostri pasticci, un ambiente poco efficiente dal punt di vista energetico nell'organismo.
Tutta questa frase per dirti che meno carboidrati mangi e meno il tuo corpo saprà usarli come fonte propritaria di energia. Le proteine in più che mangi rispetto a quante te ne servono per mettere muscolo, sai che fine fanno? Volgarmente detto... diventano zucchero , cioè il corpo, non senza un certo sforzo metabolico, le riconverte in energia. Alla fine era meglio un po' di pane in più, no?

Leggi le guide, ci sono tantissime informazioni, alla tua età è ottimale iniziare a preoccuparsi dell'alimentazione con l'occhio alla salute, con la giusta serenità. Hai tutte le carte in regola per non avere lo stesso destino dei tuoi, anzi, per cambiarlo un po', perché l'informazione ti rende libera di scegliere.
A presto allora

Edit: aggiungo che anche io ho moltissimo da imparare, da tutti quanti.