Innanzitutto Acid grazie per la risposta e per i consigli.
Umm, avendo dei genitori anch'essi in guerra con il peso (sovrappeso ambo le parti), la genetica non mi è di aiuto. Sanno che ho iniziato questo percorso però sono stati sempre fiduciosi.
E' stata soprattutto l'amenorrea a dare il segnale, e quando hanno visto che la mia restrizione (anche sotto le 1200 kcal), forse era eccessiva, mi hanno portato a far dei controlli, e le analisi del sangue erano piuttosto stabili. Verdetto: devo solo mangiare di più.
Comunque si, i miei genitori ora sono abbastanza attenti a quanto mangio. E no, dei disagi che ho avuto (binge), ho preferito evitare di parlarne, per non peggiorare la situazione.
Anche io penso che sarebbe meglio una recomposition, sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista di re-equilibrazione alimentare.
-
(In effetti ho anche il colon irritato.)
Okay. La barretta la prendo in palestra (sto dalle 3 alle 4 e 30 circa, pranzo verso le 2:15), è una proteica. Ma comunque cestino l'opzione.
Dato che penso di essere sensibile ai carboidrati a cena ne consumo pochi.
In effetti credo che dovrei aumentarli, dato che ho alcuni sbalzi di pressione.
Stasera butto giù un canovaccio e lo posto, come mi hai consigliato.![]()





)
Rispondi Citando
Segnalibri