L'ipotesi di eraser (capo lungo) è la più plausibile. Rivolgersi ad uno specialista? Detta così mi verrebbe di rispondere di si ma se davvero per ogni minimo acciacco dovessimo ricorrere allo specialista saremmo sempre a fare la fila in ospedale, lo dico contro il mio stesso interesse. Il più delle volte è sufficiente evitare i movimenti dolorosi, ridurre i carichi per un pó o uno scarico passivo per far rientrare il problema (soprattutto se questo è causato da un eccesso di carico e non da un vizio di esecuzione). Se il problema persiste, ecco che diventa necessario rivolgersi allo specialista. È chiaro che allenarsi da soli, senza la supervisione di un allenatore con esperienza complica le cose