Si , infatti la finezza ulteriore sta nel veicolare la creatina anche con l'ALA, ma oltre le spiegazioni dei meccanismi fisiologici ( che alla fine il corpo ignora), è che la creatina funziona a "saturazione" , quindi quando il nostro organismo ne "stocca" la giusta quantità... le finezze sono inutili.
Secondo me invece la cosa più complicata è trovare la giusta forma di creatina per la nostra individualità... la monoidrata è sicuramente la più studiata, ma non tutti la tollerano allo stesso modo... vi sono altre forme di creatina , magari legate ad altre molecole che pur avendo meno principio attivo, funzionano meglio .