Salve a tutti!
Ho da poco cominciato un Bill Starr, tre giorni a settimana del tipo "giorno pesante-giorno leggero-giorno medio", associato a dieta coerente,e sto già riscontrando miglioramenti sia nei fondamentali che comunque nella forza in generale,nella solidità e più controllo muscolare.
Fin qua nessun problema, se non che mi capita specialmente dopo la sessione pesante di svegliarmi il giorno dopo in preda alla carne greve, o carne cattiva,che dir si voglia.
"Continua a non esserci nessun problema!" esatto. In fin dei conti è una cosa estremamente positiva, segno che il muscolo sarà costretto ad adattarsi e riparerà le lesioni provocate dall'acido lattico con un surplus,da qui la supercompensazione e blabla.
E' proprio qua che sale il mio dubbio, Visto che eseguo i fondamentali tutti e 3 i giorni di allenamento mi sembra di non dar tempo al muscolo di giungere alla fase di supercompensazione,essendoci solo un giorno di riposo tra un allenamento e l'altro. Lasciamo stare il discorso massa,ormai mi sono messo in testa di concentrarmi sulla forza e che la massa seguirà,ho proprio paura di non dare tempo al muscolo di adattarsi,e che a lungo andare quindi non progredirò!

Va detto che mi sono sempre allenato con mentalità da monofrequenza prima del Bill Starr..quindi sono un po traviato probabilmente e ancora fatico ad entrare in un diverso ordine di idee.