No ragazzi non ci siamo.
I bilancieri di tipo olimpionico hanno misure standard anche x la zigrinatura.
Di solito la zigrinatura è divisa in 3 parti:
- 1 centrale stretta, sui 10 cm
- 2 laterali estese dai 45 cm fino ai collari.
Questo sia x olimpionici da WL che da PL (sono bilancieri con caratteristiche diverse, pur essendo entrambi da 220 cm x 20 kg)
C'è una logica sulla disposizione delle aree zigrinate: la larghezza della superficie deve essere utile per la presa tipo slancio (1 spanna da centro circa), per la presa tipo strappo (2 spanne) e per non far scivolare il bilanciere nel back squat (parte centrale) per qualsiasi atleta, dai nani della - 66 ai giganti della + 120.
I bilancieri tipo fitness, di diverse misure, di solito hanno la zigrinatura dai 60 cm, che è la presa consigliata x il bench press da bber, e non ne hanno al centro.
Una zigrinatura così rende il bilanciere inutilizzabile x lo stacco da terra e x lo squat, ovviamente quando si inizia a caricare.
In palestra abbiamo un 200 cm x 15 kg che ha queste caratteristiche, lo usiamo x la panca e stop.
Anche j bilancieri TechnoGym tipo fitness da 12 kg hanno queste misure x la zigrinatura.
Ricordatevi che la zigrinatura è fondamentale, soprattutto nello stacco da terra, ma anche nella panca e nello squat è cruciale.