ciao, sono stato principiante anch'io e capisco la tua confusione.
premesso che:
- non è possibile affermare che tu abbia una carenza proteica senza conoscere il tuo apporto giornaliero di proteine (o meglio di tutti i macronutrienti)
- non è facile consigliarti sul timing di assunzione dell'integratore in questione senza conoscere la composizione dei tuoi pasti (e quindi la distribuzione della quota proteica nel corso della giornata)
- gli incrementi di massa magra non dipendono esclusivamente dall'introito proteico ma anche dal bilancio energetico, tieni presente inoltre che l'attività aerobica prolungata e\o ad alta intensità può interferire negativamente con l'incremento di massa muscolare
- non esiste una quantità fissa che il corpo è in grado di assimilare, naturalmente entro certi limiti, quindi non è necessario dilazionare le whey per ottimizzarne l'assorbimento

ammesso che tu abbia realmente una carenza proteica e considerato che ti è stata regalata una confezione di proteine in polvere, le whey potrebbero anche essere una buona fonte per colmare tale mancanza.

tralasciando le finezze come la velocità di assorbimento (che è massima se le whey sono assunte a digiuno e senza l'associazione di altri alimenti), grossomodo ti si potrebbe consigliare di assumerle nel cosiddetto peri-workout, cioè nelle ore che stanno intorno all'allenamento,
in questo modo la concentrazione di amminoacidi sarebbe alta in quei momenti in cui è più facile che questi possano essere utilizzati a fini plastici (cioè per costruire nuova massa muscolare).

detto questo, vale sempre il consiglio d'oro che ha consentito alla stragrande maggioranza di noi di ottenere il 99% dei risultati: MAGNA & SPIGNI