Io invece trovo che il MAV sia semplicemente un buon modo per far volume di qualità in vista di una successiva intensificazione. Questo perchè come più volte specificato da Ado, nel MAV non bisogna ricercare il carico, quanto la qualità dell'alzata. Durante un periodo MAV, ci si può davvero dedicare alla qualità delle proprie alzate, senza però pensare alla progressione dei carichi che, come giustamente detto da Mancino, compromettera per forza di cose la qualità dell'alzata. Questo perchè si "abitua" il proprio SNC a lavorare solo fino ad una certa % di carico.
E anche quì concordo con Mancino: a che serve svolgere un periodo dedicato alla qualità dell'alzata, se poi quella stessa qualità la si perde una volta raggiunte % di carico maggiori? E qui vedo che Dark probabilmente aveva già personalmente affrontato la questione, decidendo di inserire delle singole ad alte % di carico, proprio per non far "abituare" il proprio SNC a lavorare solo esclusivamente fino a certe intensità. Quindi a mio parere, questa potrebbe essere un'ottima soluzione per impedire all'abitudine di compromettere alzate a % di carico superiori, e a prendere (più che altro a mantenere) una certa confidenza con i "cariconi".
Personalmente con il MAV ho un rapporto di amore/odio: il primo perchè mi permette di concentrarmi molto sulla tecnica, il secondo perchè dati gli schemi motori errati appresi negli anni scorsi è inevitabile per me perdere del carico. E per chiunque ami questo sport, sa quant'è difficile e castrante ricominciare con carichi inferiori per curare la propria tecnica...



Rispondi Citando
Segnalibri