Ma la fisiologia umana comunque non cambia, i processi biologici del corpo non vengono stravolti dall'allenamento, tanto è vero che un regime alimentare diciamo "sportivo" la puoi adottare da subito, da neofita, da principiante, quando insomma cominci ad allenarti e ancora tecnicamente soggetto "allenato" non lo sei ancora, e non devi aspettare di essere allenato.
Personalmente, benchè sarebbe comunque interessante avere uno studio su soggetti atleti, ritengo abbastanza risolutivo l'esito e confortante l'idea di avere più o meno evitato grossi errori perchè da non medico aspettavo con una certa apprensione il responso del dottor somoja
Tanto per non far raffreddare una discussione che comunque è più stimolante della correzione della dieta di qualcuno che posta per la milionesima volta colazioni con latte nesquik e mezza scatola di giocciole, mi chiedevo.
Ultimamente, vabbeh non proprio nell'ultimo mese diciamo, ho visto crescere esponenzialmente il numero di proteine in polvere di origine non animale. Una volta c'erano whey, caseina, e più limitatamente quelle dell'uovo, e ogni tanto c'era qualcuno che commercializzava prodotti con proteine ricavate direttamente dal tessuto muscolare animale.
Ultimamente invece vedo tantissime proteine come quelle di canapa, germe di riso, piselli etc.
Ora mi chiedevo, anzitutto se qualcuno le ha mai provate, io personalmente ho usato solo quelle di piselli e prevalentemente per la cucina, cioè le inserisco come ingrediente per preparare pancakes, muffin etc. al posto della farina (il risultato ve lo metto poi nella sezione delle ricette).
Mi chiedevo se ci fosse già qualche approfondimento, ovviamente non uno studio medico, sulle alternative alle proteine in polvere e la loro resa. (eventualmente apriamo anche un altro thread)
Segnalibri