Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Eccesso proteico in grasso?

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Molto interessante questo post, faccio i miei complimenti a Borz

    Mi permetto di intervenire solo perchè ad inizio thread hai precisato che la discussione è nata proprio con un "dibattito" tra me e te (e anche Tersite), e sono contento che poi abbia portato alla creazione di un thread del genere. Per questo cercherò di dare il mio contributo da non laureato/laureando in dietologia o medicina, per quanto questo possa valere. Mi riferirò al messaggio iniziale, perchè con i posts di Tersite sinceramente mi sono un po' perso, questo perchè ha trattato in maniera molto ampia l'oggetto in questione (da non prendere in alcun modo come una critica, ma ho proprio fatto difficoltà nel seguirti... quindi in pratica la colpa è totalmente la mia). Per correttezza, qui riporto il thread da cui è nata la discussione: https://www.bbhomepage.com/forum/ali...sa-grassa.html.

    Parto dal presupposto che ogni macro in eccesso possa poi portare ad un accumulo di adipe, quindi anche le proteine. Naturalmente è un'affermazione che vale prevalentemente in ipercalorica (che mi pare sia l'oggetto in questione).

    Detto questo, io vado più per un discorso di utilizzo dei macronutrienti: gli aminoacidi, una volta esaurito il potere plastico, vengono utilizzati per produrre energia. Ma questo avviene appunto solo seguendo diete ipoglucidiche (o nel post WO proprio perchè le riserve di glicogeno muscolare sono state pesantemente intaccate. Cosa che per la maggiorparte dei frequentatori di palestre non avviene) o in caso di digiuno prolungato, attraverso la gluconeogenesi.
    Quando anche il potere energetico è esaurito, i restanti amminoacidi vengono convertiti in tessuto adiposo (liponeogenesi. Penso attraverso la trasformazione di aminoacidi in acetil-coa) e quindi praticamente utilizzati come glucosio.

    Ecco perchè a mio parere le low carb e very low carb, praticamente sono uno "spreco" di proteine. Perchè il corpo è costretto a ricavare l'energia di cui ha bisogno dagli aminoacidi, che inseme allo smaltimento delle scorie azotate in grandi quantità, è un'operazione molto stressante a livello epatico e renale, stressando di conseguenza l'intero organismo. Quindi in pratica, tutto questo porta la grande quantità di proteine ingerita tramite l'alimentazione, ad essere utilizzata per sopperire alla mancanza di carboidrati, invece di essere adibita principalmente allo scopo plastico (che ovviamente non è l'unico scopo a cui gli aminoacidi sono adibiti).

    Poi (e qui uso le stesse parole utilizzate nella discussione da cui è partito tutto) il motivo per cui vengono preferite le pro ai cho (risposte ormonali a parte), è la risposta insulinica minore consumando un pasto ricco di proteine. Quindi consumando carbo a basso IG in giuste quantità, che oltretutto andrebbero associati a grassi e proteine che in teoria "abbasserebbero" ulteriormente l'IG del pasto, si potrebbe evitare lo "spreco" di pro in eccesso.

    Per rispondere al secondo punto, è quasi impossibile trovare chi segua diete ipercalorica e low carb allo stesso momento. E comunque (come ha anche detto Tersite), in questo caso si parla di sgarri.

    Per il terzo punto invece, vorrei provare ad esporre una piccola riflessione personale e quindi del tutto teorica. Come ben sai, il corpo "non vive alla giornata", ma ricerca in continuazione l'omeostasi e di preservarsi per un eventuale periodo di carestia. Se la mancanza prolungata di glucidi viene recepita dal corpo come una possibile causa di carestia, non penso che una volta soddisfatti i bisogni del presente, non si salvaguardi da quelli che potrebbero essere i problemi futuri... quindi tenderà ad immagazzinare "riserve" (più probabilmente sotto forma di grasso), sfruttando il glucosio a scopo energetico ottenuto tramite la gluconeogenesi, e la liponeogenesi. Se una volta esauriti i propri fabbisogni il corpo smettesse di preoccuparsi di eventuali carenze e carestie future, ci saremmo estinti da un bel po' e le ricariche nelle low carb non avrebbero ragione d'esistere.

    Ovviamente queste che ho scritto sono semplici riflessioni personali, dettati da studi personali per pura e semplice passione e quindi ovviamente suscettibili ad imprecisioni ed errori. Quindi ringrazio anticipatamente chi riterrà opportuno correggermi o precisare meglio alcune frasi o pensieri, perchè vedo le correzioni come un ottimo spunto per crescere ed ampliare ulteriormente il proprio bagaglio culturale.
    Ultima modifica di domenico94; 15-11-2013 alle 04:48 PM
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

Discussioni Simili

  1. Pelle in eccesso o grasso?
    Di Clark Kent nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-04-2012, 03:37 PM
  2. Consiglio eliminare grasso in eccesso molto eccesso
    Di CiscoAV nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2011, 05:13 PM
  3. smaltire grasso in eccesso
    Di Buccy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-01-2011, 05:56 PM
  4. eccesso proteico?
    Di llcoolj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-06-2006, 02:57 PM
  5. pancia e fianchi: grasso in eccesso
    Di dsgfjy nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-05-2006, 09:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home