Allora, le trazioni le ritengo importanti per quanto riguarda la figura della schiena, è vero, sono considerate esercizio complementare, ma non le metterei sullo stesso piano dei tricipiti, tanto per capirci.
Poi è tua la scelta, ci sono molti esercizi per la schiena, io comunque faccio sia rematore che trazioni.
L'attrezzatura: il power rack è una scelta interessante, io purtroppo ho pochissimo spazio e non saprei dove metterlo, e comunque trovo sia una gran figata, ma essenzialmente puoi avere gli stessi attrezzi spendendo molto meno.
devi valutare cosa ti serve, considera che una power rack completa è abbastanza costosa,
Powertec Power Rack Pack + Utility Bench+ Pesi + bilanciere
io onestamente, andrei su un qualcosa di simile a quello che ti ho linkato prima, considera che trovi sia panca che supporti anche su internet, risparmiando molto.
la barra per trazioni, se ti interessa, la trovi ovunque (intendo quella da fissare nell'intercapedine della porta), oppure come ho fatto io, puoi prendere una power tower, non è piccolissima, però ci fai, trazioni, dip, addominali e non sei vincolato ad averla in un posto fisso, puoi spostarla se ti serve, (io la uso anche come porta bilancere se non è troppo pesante), oppure vendono quella da muro, 4 tasselli e sei a posto.
per quanto riguarda i carichi, io sono andato avanti 1 anno aumentando un pò a caso, dopo un anno mi sono ritrovato ad aver aumentato 10 kg su panca, con il metodo bill star, in 1 mese ho incrementato di 8kg, cerca su google, vedrai che ti troverai bene, poi qua sul forum è un metodo molto usato, per consigli ed arrangiamenti c'è chi può aiutarti.
Poi scegli tu, però andare a caso non è una buona soluzione.



Rispondi Citando
Segnalibri