Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    180 x 110 19 anni
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Mono o MULTI ???
    Comunque in genere si fa una cosa del tipo

    SQ.BNCH più compl
    ST.SQ più compl
    BNCH.ST più compl.
    Generalmente quella suddivisione è ottima per persone che sopportano lo stress dato dallo squat assime allo stacco (io ad esempio crollerei subito)

    Poiche lo stacco ha un forte impatto sull' SNC generalmente si predilige una suddivisione classica di questo tipo

    Squat-panca (rematore o trazioni)
    Stacco-military (rematore o trazioni)
    Panca-Squat (rematore o trazioni)
    @need non si è stanchi eccessivamente perche si deve giostrare volume ed intensità sempre Bufferando gli esercizi...certo che mettersi sotto una panca dopo aver fatto squat e stacchi è tosta ma infatti non vedo molti split cosi fatti: in teoria si puo fare ma devi mettere la panca all'inizio , nell stacco tenere un volume ridotto (anche solo 2-3 serie) e lo squat metterlo in fondo perche in cima di toglierebbe troppe energie (cosa che invece la panca non fà)

    un idea potrebbe essere questa: Sono 2 ful da alternare durante la settimana

    A
    panca orizzontale 4 x 5/8
    military press 4 x 5/8
    high pull 4 x 5/8
    t-bar 4 x 5/8
    curl inverso 4 x 5/8
    back squat 4 x 5/8


    B
    panca inclinata 4 x 5/8
    push press 4 x 5/8
    stacco 2-3 x 5/8
    rematore a busto flesso 4 x 5/8
    curl con bilanciere 4 x 5/8
    front squat 4 x 5/8

    L'obbiettivo di need è simile al mio: il dubbio è sempre il solito però
    Si punta alla mono o alla multi?

    Io riporto la mia esperienza
    ho iniziato con la mono poi da circa 6 mesi sono in multi (con complementari di pompaggio) e devo dire che il mio fisico ha risposto egregiamente a quest'ultima rispetto alla prima

    la scheda l'ho postata qui https://www.bbhomepage.com/forum/pro...sigliocuc.html

    Una bella infarinatura mi farebbe comodo ma a quanto ho capito il segreto sta nella progressione: se consideriamo una allenamento che molti definiscono "Per la forza" dove inizialmente sollevavo 100 kg e dopo un mese ne sollevo 110 a parità d volume starò dando uno stimolo ipertrofico (correggetemi se sbaglio)
    Ultima modifica di LORE RUGBY; 02-09-2013 alle 01:09 PM
    Siamo riusciti ad andare sulla luna,a costruire civiltà intere...
    ...E non siamo in grado di far crescere un pezzo di carne???

Discussioni Simili

  1. Da multifrequenza a monofrequenza
    Di gio_paolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-02-2014, 10:37 PM
  2. Monofrequenza vs Multifrequenza
    Di BenchPower nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 17-01-2014, 10:58 AM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home