Citazione Originariamente Scritto da crostantino Visualizza Messaggio
Tonymusante grazie per l'aiuto. chiedo scusa se sono insistente, ma avrei un paio di domande: la lastra di legno con tanto di feltro sopra non si ammacca?
voglio dire: facciamo l'esempio classico di un bilanciere di 200kg in caduta libera da 60/70cm di altezza. Non è che piano piano il legno "si scava" tutto?

In secondo luogo: con tre centimentri di legno il pavimento puo' stare tranquillo? (nel mio caso purtroppo il pavimento non è di cemento e non è affatto liscio: la pedana non aderirebbe perfettamente come invece farebbe se stesse su un piano liscio di cemento. Credi che puo' essere un problema?)
Grazie per l'aiuto!


3 cm. di multistrato (fai attenzione non di truciolato) sono molto resistenti; è ovvio che 4 durano ancora di più ma è un discorso scontato.
Tieni presente che su quella pedana che ti ho descritto sopra si è svolta una gara con oltre 60 atleti (180 alzate complessive) alcuni dei quali di notevole valore: 320kg. di Lazzari, 280 di Conte, 270 di Treviso e di Farina, 260 di ...IronPaolo , eppure la pedana è ancora lì, intatta pronta ad un'altra gara e il sottostante pavimento (addirittura parquet!) ha retto benissimo, a differenza della sala riscaldamento dove, in assenza di pedana, la doga si è rotta
E' ovvio che poi nel tempo tutto si deteriora, ma questo vale anche per le pedane professionali federali: nel caso tuo, un singolo che stacca "X" per "n volte" avrai un'autonomia molto lunga di qualche anno, soprattutto se controlli il peso anche in discesa e non lo lanci; controllo che - a mio avviso - è salutare, doveroso e più che possibile, avendovi io abituato in allenamento anche quei ragazzi che superano abbondantemente i 200/210 chili (in altre parole si tratta di accompagnare il bilanciere al suolo mantenendo il contatto con le mani e frenando lievemente la discesa).
Per quanto infine riguarda l'aderenza più o meno ottimale al pavimento sottostante, questo è un altro problema: ma, se la superficie di base è troppo difforme è un problema che avresti in ogni caso, anche con una pedana di 5cm. di spessore.
Come dimensioni di superfice ti consiglio 1,5/2 metri x 2,5.

ciao e goodlift