Allora.. premesso che la cosa è vista con interesse soprattutto nei programmi post infortunio/recupero forza muscolare e nei soggetti anziani o sedentari (seri)... c'è un applicazione anche nel mondo sportivo e di preparazione...
ora... la tipa che ne parlava è in corso con me e ci ha lavorato per un sacco di anni... (ovviamente non ha la mia età ) e ha ha fatto il seguente discorso:
vibrazione-> oscillazione-> contrazione muscolare
questo vale ma non sempre, cioè non per tutte le vibrazioni...
faceva questo esempio qui:
un uomo di 70kg che squatta 70 kg deve sviluppare una forza pari a:
F= m x g-> arrotondando 1400 N
mentre la forza sulla pedana vibratoria sarebbe (nel picco di accelerazione-> 50 m/ s*2)
F= m x 50-> 3500 N
dicendo quindi che nell'unità di tempo si arrivavano ad avere molte più contrazioni..
Arrivando a reclutare il 97% circa delle unità motorie
Ricordatevi che ambasciator non porta pena e che stasera non mi sono messo su una pedana ma mi sono attaccato alla sbarra!![]()





Rispondi Citando
Segnalibri