
Originariamente Scritto da
Teonida
Nella mia palestra ho un esempio eclatante di quanto la genetica possa essere importante: 2 ragazzi sulla trentina che si allenano da 8-10 anni. Si sono sempre allenati insieme, stessi allenamenti, stesse serie ripetizioni ecc.
Allora, uno è 170cm per 55kg (magrissimo, senza un muscolo), l'altro è 160cm e sarà 80kg misti di grasso (tanto) e muscoli (un po si ma sono tutti coperti). Comunque sono due fisici completamente diversi che derivano dallo stesso tipo di allenamento. Quindi è chiaro che la genetica qui conta al 95%, anche se probabimente è una situazione che non rientra esattamente nella media.
Segnalibri