Io sono uno di quelli nati con una genetica davvero pessima ed in più avevo pure problemi ormonali (ora risolti). Ho iniziato con 20 kg di panca piana, 3 kg nel curl manubri e a momenti non riuscivo a sollevare l' asta scarica del multipower. Mi sono impegnato tantissimo, curato grazie alla medicina ed ora in quasi quattro anni di allenamenti sono riuscito ad ottenere risultati impensabili. Ora la tecnica è discreta, i pesi stanno salendo ma la strada è ancora lunga per essere considerato forte.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Mi è piaciuto lo scambio di opinioni su questo argomento..la genetica, anche se non conta più di tanto a livello NON professionistico, putroppo fa la sua parte lo stesso, perchè impone dei vincoli..io forse mi riferisco più a livello di base muscolare, perchè c'è gente che mette per la prima volta in palestra ed è uno stuzzicadente, altra che invece sembra già che faccia palestra da un po', ma invece appena glielo chiedi ti risponde di no, e tu incredulo annuisci..forse è su questo che ci si deve un po' rassegnare..ma al di là di questo, mi era stato detto che anche a 19 anni se ho la scoliosi dovrei avere lo stesso degli accorgimenti..qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo??..mi piacerebbe sapere qualcosa di più..non ditemi che devo smetter con la palestra se no impazzisco :-)
dove ho detto questo?
se fai un pò di attenzione noterai che nell'ultima frase il tono è ironico...
Il succo era "ognuno è fatto così e cosà, ci si impegna fin dove è possibile in ciò che piace e poi si vedrà..."
Se devo parlare della mia di genetica posso assicurarvi che è buona solo per giocare a briscola, però in questi anni un bel fisico l'ho potuto raggiungere (ma bello per me, per una gara di bb mi lancerebbero pomodori viste le proporzioni e simmetrie), a rugby fisicamente soccombevo anche se la scarsezza degli altri in palestra mi faceva essere un fenomeno, ma non mi sono mai scoraggiato: non si tratta di speranza, ma facendo cose che mi piacevano, continuavo ad allenarmi e col lavoro (fatto bene), si sa, i risultati arrivano.
Ultima modifica di Call; 10-10-2008 alle 05:53 PM
Maledetta genetica... Anche nel mio caso ci combatto giorno dopo giorno... Sono spesso (e va bene) ma poco largo (maledette spalle strette!), ho le braccia che crescono facilmente ma di picco sul bicipite manco a parlarne(un bellissimo bicipite a mattoncino...), oltre alle spalle strette combatto anche contro la mia vita larga... e i miei glutei tonici ma che vorrei fossero + piccoli...
E' una guerra continua... ma vincerò!!![]()
un guerriero non si arrende mai, nemmeno se deve combattere contro se stesso![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Sì ma quì facciamo un passo indietro...
Il tuo allenamento e la tua dieta imho sono mediocri (ad essere generosi) e ti lamenti di fare fatica a mettere 1 Kg?
Insisto: prima portiamo le variabili (allenamento, riposo, alimentazione, integrazioni) a un livello più che buono, poi lamentiamoci della genetica...
Segnalibri