Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Ma parlando di genetica..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Nella mia palestra ho un esempio eclatante di quanto la genetica possa essere importante: 2 ragazzi sulla trentina che si allenano da 8-10 anni. Si sono sempre allenati insieme, stessi allenamenti, stesse serie ripetizioni ecc.
    Allora, uno è 170cm per 55kg (magrissimo, senza un muscolo), l'altro è 160cm e sarà 80kg misti di grasso (tanto) e muscoli (un po si ma sono tutti coperti). Comunque sono due fisici completamente diversi che derivano dallo stesso tipo di allenamento. Quindi è chiaro che la genetica qui conta al 95%, anche se probabimente è una situazione che non rientra esattamente nella media.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,978

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    2 ragazzi sulla trentina che si allenano da 8-10 anni. Si sono sempre allenati insieme, stessi allenamenti, stesse serie ripetizioni ecc.
    Allora, uno è 170cm per 55kg (magrissimo, senza un muscolo), l'altro è 160cm e sarà 80kg misti di grasso (tanto) e muscoli (un po si ma sono tutti coperti).

    e ci hanno messo 10 anni per diventare così?
    10 anni buttati insomma

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    e ci hanno messo 10 anni per diventare così?
    10 anni buttati insomma
    Eh sembrerà strano ma ti garantisco che è cosi...E ti aggiungo anche che sono molto scrupolosi nel seguire l'allenamento ed eseguono panca squat stacchi ecc. Insomma non sono di quelli che fanno solo petto e bicipiti.
    Per dire insomma che la genetica è molto importante.
    Avrei anche altri due esempi abbastanza clamorosi da raccontarvi se vi interessa..

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Eh sembrerà strano ma ti garantisco che è cosi...E ti aggiungo anche che sono molto scrupolosi nel seguire l'allenamento ed eseguono panca squat stacchi ecc. Insomma non sono di quelli che fanno solo petto e bicipiti.
    Per dire insomma che la genetica è molto importante.
    Avrei anche altri due esempi abbastanza clamorosi da raccontarvi se vi interessa..
    uno allenandosi bene non puo in dieci anni pesare 55 fottuti chili...è contro le leggi della natura... o non mangiano, o non dormono o alzano i cotton fioc al posto dei bilancieri... non ci sono cazzi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    uno allenandosi bene non puo in dieci anni pesare 55 fottuti chili...è contro le leggi della natura... o non mangiano, o non dormono o alzano i cotton fioc al posto dei bilancieri... non ci sono cazzi.
    Certo, sicuramente alimentazione riposo e tutte le altre variabili non saranno adeguate. Però se ti alleni per 10anni (anche alla c***o) e non hai risultati significa che hai una genetica che non è adatta al sollevamento pesi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Certo, sicuramente alimentazione riposo e tutte le altre variabili non saranno adeguate. Però se ti alleni per 10anni (anche alla c***o) e non hai risultati significa che hai una genetica che non è adatta al sollevamento pesi.
    no significa che ti alleni alla c***o e ti alimenti alla c***o.
    E' ridicolo dare la colpa alla genetica se tutte le basi sono errate...

    E' come dire: "Non sò suonare il piano perchè ho le dita corte", ma senza mai aver preso una lezione.
    E' certo che con le dita corte (leggasi scarsa genetica) non diventerai mai il pianista del secolo (mr. olympia), ma dare la colpa a quello perchè si suona come un bambino da 5 anni (si pesa 50 kg con 30 di panca) è da illusi...

    I limiti genetici esistono, ma nel 99% dei casi sono ben oltre quello che pensiamo... Il resto sono limiti pisicologici!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Centaur Visualizza Messaggio
    no significa che ti alleni alla c***o e ti alimenti alla c***o.
    E' ridicolo dare la colpa alla genetica se tutte le basi sono errate...

    E' come dire: "Non sò suonare il piano perchè ho le dita corte", ma senza mai aver preso una lezione.
    E' certo che con le dita corte (leggasi scarsa genetica) non diventerai mai il pianista del secolo (mr. olympia), ma dare la colpa a quello perchè si suona come un bambino da 5 anni (si pesa 50 kg con 30 di panca) è da illusi...

    I limiti genetici esistono, ma nel 99% dei casi sono ben oltre quello che pensiamo... Il resto sono limiti pisicologici!
    Va be adesso senza fossilizzarci su un esempio che ho fatto di cui non possiamo conoscere i dettagli, il fatto è che la genetica ci pone dei limiti che possono essere più o meno elevati. Sta a noi impegnarci per avvicinarci il più possibile a questi limiti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    io combatto assiduamente contro la mia genetica!
    sono stato ,per gran parte della mia vita adulta,193x65kg mangiando normalmente e facendo la solita vita sregolata di tutti i ragazzi!
    poi ho iniziato a mangiare quintali di cibo allenamente pazzeschi,arrivando delle volte a vomitare,e dormo piu di un anziano di 85 anni!
    ora sono 193x82.5 in circa un paio d'anni!
    sto combattendo cotro di essa con tutte le mie forze senza smettere,neanche per un giorno! e arrivero al mio obbiettivo....essere bello massiccio!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    Nella mia palestra ho un esempio eclatante di quanto la genetica possa essere importante: 2 ragazzi sulla trentina che si allenano da 8-10 anni. Si sono sempre allenati insieme, stessi allenamenti, stesse serie ripetizioni ecc.
    Allora, uno è 170cm per 55kg (magrissimo, senza un muscolo), l'altro è 160cm e sarà 80kg misti di grasso (tanto) e muscoli (un po si ma sono tutti coperti). Comunque sono due fisici completamente diversi che derivano dallo stesso tipo di allenamento. Quindi è chiaro che la genetica qui conta al 95%, anche se probabimente è una situazione che non rientra esattamente nella media.
    Ecco, questo è proprio il senso. La genetica è importante, fondamentale. Non è possibile prescindere.

    Ma... se ci pensi questi due tuoi conoscenti stanno commettendo un errore di fondo: si allenano allo stesso modo.

    Quando si parla di "genetica" si tende a separarla dall'ambiente. Sapersi allenare è proprio questo: adattare le variabili ambientali in modo da renderle ottimali per la propria tipologia di persona.

    Per questo è pericoloso parlare di "genetica": si tende a scaricarci sopra risultati che sono invece dovuti a carenze in alimentazione/allenamento.

    Uno di 150x55 perchè deve fare squat come uno di 160x80? Perciò sicuramente stanno commettendo un errore, e dovrebbero differenziare l'allenamento per passare da 55 a 57Kg e da 80 a 78Kg.

    La cosa paradossale è che si dà una importanza incredibile alla genetica, alle individualità, all'essere tutti diversi e poi tutti si allenano con la solita scheda fotocopia di fotocopia di fotocopia di un fax: tutti diversi che si allenano tutti allo stesso modo

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ecco, questo è proprio il senso. La genetica è importante, fondamentale. Non è possibile prescindere.

    Ma... se ci pensi questi due tuoi conoscenti stanno commettendo un errore di fondo: si allenano allo stesso modo.

    Quando si parla di "genetica" si tende a separarla dall'ambiente. Sapersi allenare è proprio questo: adattare le variabili ambientali in modo da renderle ottimali per la propria tipologia di persona.

    Per questo è pericoloso parlare di "genetica": si tende a scaricarci sopra risultati che sono invece dovuti a carenze in alimentazione/allenamento.

    Uno di 150x55 perchè deve fare squat come uno di 160x80? Perciò sicuramente stanno commettendo un errore, e dovrebbero differenziare l'allenamento per passare da 55 a 57Kg e da 80 a 78Kg.

    La cosa paradossale è che si dà una importanza incredibile alla genetica, alle individualità, all'essere tutti diversi e poi tutti si allenano con la solita scheda fotocopia di fotocopia di fotocopia di un fax: tutti diversi che si allenano tutti allo stesso modo
    Perfettamente d'accordo

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    ...

    Comunque sono due fisici completamente diversi che derivano dallo stesso tipo di allenamento. Quindi è chiaro che la genetica qui conta al 95%, anche se probabimente è una situazione che non rientra esattamente nella media.
    Mi sembra strano che si allenino allo stesso modo visto che sono diversissimi

    Allora è il magro il migliore

Discussioni Simili

  1. Sfogo alimentare... tranquilli non sto parlando di un rash cutaneo
    Di Tersite nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-01-2014, 04:23 PM
  2. Esteticamente parlando... (differenze estetiche in base al tipo di allenamento)
    Di pelleverde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 08-10-2006, 10:39 PM
  3. Parlando Di Stacchi
    Di IRON80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 13-08-2003, 08:35 PM
  4. Problemi di crescita muscolare e genetica
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-05-2003, 12:42 AM
  5. LA genetica aiuta x questo motivo?
    Di ninja nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 10:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home