però gli studi e le raccomandazioni della comunità scientifica immagino siano perlipiù rivolti al raggiungimento del principio di SALUTE.
la prestazione fisica massimale (di picco, cioè nn quella che si può replicare in qualunque momento dell'anno), la costruzione di una massa muscolare notevolmente sopra la media, il raggiungimento di una BF del 6%
secondo me è qualcosa che va al di là della semplice ricerca del benessere.
cmq la cheto e la ricarica di carbo la consigliava il mio prof di fisiologia (Ugo Muraca, nutrizionista) anche in uno dei suoi libri pubblicati nel '99, per la preparazione alle gare di 100m.
Segnalibri