Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: Dieta e bodybuilding

  1. #46
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Hai perfettamente ragione zio.

    Ma forse certi aspetti (vedi questione fibre) vanno tralasciati perchè non riescono a rientrare nella programmazione di una dieta.

    Insomma se io dovessi prepararmi ad una gara dovrei assumere il minimo indispensabile di carboidrati andando avanti perciò a petti di pollo e acqua, ma la fibre? Che ci metto? Sarebbero carboidrati in "eccesso", perchè forse e troppo spesso per cercare la prestazione di picco si cerca sempre di estremizzare, ma non è sempre detto che i risultati siano buoni, di solito le cose migliori sono sempre le più facili.

    Di certo sono approcci che non sono da mantenere per svariati mesi, anche perchè se no sai che palle, anche se forse mantenerli per qualche settimana non porta a particolari patologie, ma qui non saprei qualcuno più esperto ne saprà certo più di me.

    Il punto è che secondo me BobyBuilding o comunque attività pesistica sono sinonimi di salute, perciò se mi alleno bene, curo ogni esecuzione, perchè mi devo sfondare di cibo inutile? O l'inverso, perchè mangiare il minimo indispensabile per una prestazione di picco?

    Ma qui la risposta è una sola...passione.

  2. #47
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Avrei una domanda che è in realtà una provocazione (fra l'altro dibattutta su altri lidi telematici qualche tempo fa): il BBer è sano come approccio ?
    arrivi tardi zio, ho già postato io questo "enigma"

    cmq lontano dal peaking, per atleti che nn hanno una stagione di gare intensa e che tengono sempre la testa sulle spalle direi che si può avere un connubio prestazioni-salute.

    sotto gara invece cambia tutto e nn parlo solo di alimentazione ma anche di allenamento.
    il peaking necessita di allenamenti particolarmente intensi (o densi e voluminosi nel caso di un bber) e si è "obbligati" a stringere i denti e nn mollare anche in presenza di qualche infortunio articolare\tendineo.
    per un bber pre-gara gli allenamenti densi\voluminosi sono effettuati anche in forte restrizione calorica quindi peggio ancora.
    ma d'altronde questo capita in tutti gli sport, nn so se ho raccontato di come giocavamo nella mia squadra di pallavolo:
    chi con il ginocchio\caviglia fasciato, io una volta con il polso slogato.. quasi sempre (da buon palleggiatore) avevo la pelle delle dita spaccata ed ero costretto a riempirmi di cerotti (idem per le contusioni alle articolazioni inter-falangee).

  3. #48
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Un esempio ? Le fibre. Si parla di assumere quantità rilevanti (rispetto ad un normale bipede nullafacente) di proteine. Ebbene, queste proteine sono nornalmente animali. Per scongiurare o meglio ridurre il rischio di neoplasie a livello del tratto digestivo, è necessario assumere un quantitativo di fibre.
    D'accordo su tutta la linea. Qui però io ho già dato...purtroppo () il mio ultimo thread è passato sottotono: la gente non ne vedeva l'utilità..ed invece tiè. Repetita iuvant.
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=23075

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Ma io non parto da un presupposto, parto da quello che sento e constato sulla mia pelle.
    Non sono i CHO ad influenzare il WO, ma la quantità in mmol di glicogeno presente nei muscoli.

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Tuto ok. Perchè discorso diverso per la Metabolica? Per me è estremissima...
    La Metabolica estremissima??
    E' un regime adattabilissimo e molto flessibile.

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Sui calcoli quasi sicuramente hai ragione, sul resto ho delle riserve.
    Cadranno anche queste...

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Beh, qui sei tu che offendi me (.....)Aggiungo pure che queste generalizzazioni sono uno dei motivi per cui il bb e il fitness vanno male. Negli altri sport nessuno si sognerebbe mai di dire che gli allenatori "rubano i soldi". Infatti, non ho nessun cliente bber o pwler e nemmeno ne voglio avere. Sono i clienti peggiori, proprio perchè vivono chiusi nel loro microcosmo e credono di sapere già tutto. Per carità, lungi da me i culturisti!
    Certo che tu prendi tutto storto eh??! Hai frainteso un'altra volta. Io ritengo i PT utilissimi, ma quelli che vedo in giro non sono per nulla preparati, sono costretti a seguire la politica della palestra, ecc. Io non riuscirei ad essere uno di loro..capisci? Poi ci sono quelli seri e preparati, ma purtroppo sono veramente pochi.
    Il problema sono soprattutto i clienti che ti vengono a chiedere sempre le stesse cose e non sono disposti ad imparare: esecuzioni biomeccanicamente scorrette, esercizi quasi solo di isolamento, cardio a go go per ore, corsi molto fashion ma poco utili. Insomma, se lavorassi come dipendente non riuscirei a "sponsorizzare" il prodotto..capisci??
    Spero di aver chiarito. Ben vengano i PT come te.

  4. #49
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Avrei una domanda che è in realtà una provocazione (fra l'altro dibattutta su altri lidi telematici qualche tempo fa): il BBer è sano come approccio?
    A questo punto rendo pubblica la citazione che ho messo nel mess PVT a Metal visto che l'argomento è lo stesso.

    DOMANDA:
    "Is it body building healthy?"
    RISPOSTA:
    "Borderline"

    E ho detto tutto...

    P.S. Meno male che mi ero riproposto di non intervenire in questo thread...
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  5. #50
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Occhiolino

    ritorno al 3d...vedi quante cose si imparano...
    Allora...quello che volevo dire...lo ha detto zio...
    nel senso che è ovvio che una dieta di un'atleta sotto-gara è naturalmente diversa da una dieta off season...
    Ora...ognuno può seguire la propria strada...
    Quella che mi sento di seguire io è quella di un corpo sano...sia esteriormente che interiormente...è proprio per questo che avevo postato quell'articolo...cercando di non indirizzare i novizi a prendere delle inutili cantonate...
    @Menphis, Somo, ecc...voi ragazzi siete preparati, vi conoscete ecc...sapete pure voi quanti ragazzini entrano nelle palestre, vedono creatina, pro ecc... e si riempiono di roba A CASO!!!(come del resto ho fatto io PURTROPPO!!!)
    Era questa l'intenzione del 3d...
    Bravo ZIO...target centrato!
    Ultima modifica di The Undertaker; 25-03-2008 alle 03:03 PM

  6. #51
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Infatti. Doping a parte, sul quale non mi metto manco a scrivere, ho visto ad esempio mio nipote.

    A 22 anni ha deciso di andare a iscriversi in palestra.

    All'iscrizione gli hanno pure fatto comprare un bel gainer da 47 €.
    Lui ha frequentato per un mese e mezzo.

    Complimenti.

  7. #52
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    @Matte
    Bentornato! Ora che non si demonizza più nulla, credo che il thread abbia raggiuto un certo spessore e sia fruibile da tutti...
    Ai mods l'ardua sentenza se stickarlo o meno...io lo farei.

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Tornando IT, certo, approfondisci pure se ti va.
    Prima di consigliare o di intraprendere un qualsiasi tipo di keto valuto vari fattori, tra cui:
    • Diabete e sensibilità all'insulina
    • Patologie pre-esistenti
    • Convinzione personale nel seguire una keto
    • Tipo di attività svolta
    • Obiettivi
    • BF
    • Abitudini alimentari
    • Capacità di beta ossidazione
    • Disponibilità
    • Tipo di allenamento e disponibilità a cambiarlo
    Ultima modifica di menphisdaemon; 25-03-2008 alle 04:33 PM

  8. #53
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito dimenticavo...

    grazie a tutti per l'incoraggiamento che mi avete dato...
    Anche se non sono una cima di questo sport cerco di essere di aiuto per tutti...sopratutto per i neofiti...sconsigliando vivamente i miei precedenti orrori....

    Scusate l'OT!

  9. #54
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,999

    Predefinito

    Bravo Matteo !

    Questo è proprio lo spirito giusto. Il forum è fatto da tutti. Proprio tutti.

  10. #55
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    490

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    ritorno al 3d...vedi quante cose si imparano...
    Allora...quello che volevo dire...lo ha detto zio...
    nel senso che è ovvio che una dieta di un'atleta sotto-gara è naturalmente diversa da una dieta off season...
    Ora...ognuno può seguire la propria strada...
    Quella che mi sento di seguire io è quella di un corpo sano...sia esteriormente che interiormente...è proprio per questo che avevo postato quell'articolo...cercando di non indirizzare i novizi a prendere delle inutili cantonate...
    @Menphis, Somo, ecc...voi ragazzi siete preparati, vi conoscete ecc...sapete pure voi quanti ragazzini entrano nelle palestre, vedono creatina, pro ecc... e si riempiono di roba A CASO!!!(come del resto ho fatto io PURTROPPO!!!)
    Era questa l'intenzione del 3d...
    Bravo ZIO...target centrato!
    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per l'incoraggiamento che mi avete dato...
    Anche se non sono una cima di questo sport cerco di essere di aiuto per tutti...sopratutto per i neofiti...sconsigliando vivamente i miei precedenti orrori....

    Scusate l'OT!
    non scrivo molto sul forum, (sia per il poco tempo libero che per il mio carattere,in questa mia passione,il BB, tendo sempre a voler imparare e a migliorarmi, figurati se mi ritengo all'altezza di dare consigli)ma è sempre un piacere leggere gli interventi dei piu' esperti (che non sono tali solo perchè hanno tanti quadratini verdi..è un altro il metro di valutazione.. ) cosi' come è sempre un piacere vedere i tuoi video, leggere i tuoi post, hai grinta da vendere, sbattitene delle srep (lasciamo giocare i ragazzini con quelle cose.. ) e continua cosi'! vuoi dare dei buoni consigli ai neofiti? ..manda loro i link dei tuoi video (altro che arginina, ne hai di forza di volontà da trasmettere!!)

  11. #56
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Maronna, quanto avete scritto!! Non ce la farò mai a rispondere in modo esaustivo, anche perchè ho poco tempo. Sulle fibre e aggiungerei anche sul discorso BB/salute (binomio per me impossibile a priori, doping o no, keto o no) è vero che menphisdaemon era "giunto prima".

    Poi, felicissimo di rivedere Matteo tra noi! Bravo!!!

    ----------

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Non sono i CHO ad influenzare il WO, ma la quantità in mmol di glicogeno presente nei muscoli
    Dipendente anche dai carbo introdotti...


    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    La Metabolica estremissima??
    E' un regime adattabilissimo e molto flessibile.
    Lo so, ma resta "estremissima" PER ME.


    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Cadranno anche queste...
    Non esageriamo adesso....


    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Certo che tu prendi tutto storto eh??! Hai frainteso un'altra volta. Io ritengo i PT utilissimi, ma quelli che vedo in giro non sono per nulla preparati, sono costretti a seguire la politica della palestra, ecc. Io non riuscirei ad essere uno di loro..capisci? Poi ci sono quelli seri e preparati, ma purtroppo sono veramente pochi.
    Mah, non saprei. Quelli che ho conosciuto io (usciti dalla ISSA) erano abbastanza preparati, tranne forse uno.


    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Il problema sono soprattutto i clienti che ti vengono a chiedere sempre le stesse cose e non sono disposti ad imparare: esecuzioni biomeccanicamente scorrette, esercizi quasi solo di isolamento, cardio a go go per ore, corsi molto fashion ma poco utili. Insomma, se lavorassi come dipendente non riuscirei a "sponsorizzare" il prodotto..capisci??
    Spero di aver chiarito. Ben vengano i PT come te.
    Beh, ma tutti questi "problemi" riguardano l'istruttore più che il PT, che già si rivolge a un target molto più selezionato. Io nelle ore da istruttore sto imparando a fregarmene di quasi tutti e ad essere moooolto più selettivo nel dispensare consigli.
    Grazie per i complimenti, cmq (se o quanto meritati, non lo so).


    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Prima di consigliare o di intraprendere un qualsiasi tipo di keto valuto vari fattori, tra cui:
    Diabete e sensibilità all'insulina
    Patologie pre-esistenti
    Convinzione personale nel seguire una keto
    Tipo di attività svolta
    Obiettivi
    BF
    Abitudini alimentari
    Disponibilità
    Tipo di allenamento e disponibilità a cambiarlo
    Capacità di beta ossidazione
    E questa in che modo la valuti?

  12. #57
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Vabbè sei tornato sulle difensive.
    Di istruttori non voglio neanche parlare, sui PT sarò stato sfortunato io probabilmente. Cmq usciamo dall'enpasse: l'importante è che tu capisca che non c'era nessuna offesa, solo considerazioni date dall'esprienza personale.

    Sulla capacità di beta ossidazione mi sono spiegato male cercando di essere conciso. Questa capacità può essere valutata solo a posteriori, ma la tolleranza a grossi quantitativi di grassi la puoi valutare in una fase pre dieta. In PVT posso darti ulteriori dettagli su dei riscontri che ho avuto se vuoi.

  13. #58
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    No, non ero sulle difensive: ti ho solo detto la mia esperienza (limitata). In effetti ci sono anche tanti pt NEMMENO certificati: non ci ho pensato subito perchè quelli manco li considero, ma purtroppo è una triste realtà.

    Scrivi, scrivi, se vuoi! Anzi, grazie mille della tua disponibilità!

  14. #59
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Detto questo Fenix, ed hai pienamente ragione, secondo te qual è una buona quota proteica che non sia "dannosa"? Poi io ancora non ho capito se un surplus di proteine è dannoso o meno....
    scusa nem leggo ora... secondo me si può stare benissimo attorno ai 2.5/3 se parliamo di buon allenamento...se parliamo di BBing la cosa cambia.
    Per quanto riguarda un ipotetico danno creato da un surplus di proteine in soggetti sani non è stato ancora dimostrato nulla con nessuno studio...finora.
    Rimango sempre dell'opinione cmq che è bene non mantenere SEMPRE lo stesso regime per tutto l'anno anche per stimolare il metabolismo e variare le produzioni ormonali che ruotano attorno all'alimentazione, fermo restando che una buona e SAGGIA alimentazione tiene efficente, in salute e pronta al miglioramento la nostra macchina corpo.

    se parliamo di BBing dimentica il 90% di quanto detto sopra

  15. #60
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Tranquillo Fenix grazie per la risposta

    Dunque tu dici che si può stare benissimo sui 2.5/3g se ci si allena bene.

    Poi dici che se parliamo di bbing la cosa cambia...in che senso? Nel senso che forse la quota proteica dovrebbe essere innalzata? Ma così questo surplus eccessivo di pro non verrebbe convertiti in zuccheri e dopo di che in grassi?

    Se ho detto una cavolata frustatemi pure

Discussioni Simili

  1. dieta alimentare bodybuilding da 3 pasti al giorno
    Di bat123 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-05-2014, 01:01 PM
  2. Dieta bodybuilding per mettere massa e rimuovere il grasso
    Di Vincenzo anselm nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-11-2013, 10:49 AM
  3. dieta per bodybuilding, cosa ne pensate
    Di alberto77 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-11-2012, 11:08 PM
  4. Dieta paleolitica:proposte per Bodybuilding
    Di lukenadal nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-09-2007, 05:51 PM
  5. Dieta, Bodybuilding e vita sociale....
    Di Max_RM nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-08-2007, 02:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home