Caro Marco85
francamente mi sfugge il senso del tuo post. Gli studi di cui parli credo li hanno letti quasi tutti. Ma con le percentuali ti sei un po' fregato. Nessun umano può stare 70" sotto l'85% dell'1RM. Dubito che Bosco o Viru o Kraemer l'abbiano mai sparata tanto grossa e se l'hanno fatto dev'essere stato in un momento di grande confusione e difficoltà personale. Bosco ha sempre parlato di 60% come minimo sotto cui non si produce GH. Punto. Al massimo avresti dovuto parlare di TUT di 40"-60" ed RI (ricordalo per l'avvenire, se scrivi "TUT" ed "RI" risulti molto più figo ed erudito che non scrivendo "tensione" e "rest" ) non superiori ai 90" (meglio 60"). Invece tu hai parlato di recuperi nell'ordine di 1-3 minuti, ma c'è una differenza ABISSALE: netta deplezione dei fosfati nel primo caso (ed è quello di cui cercavi di parlare tu, senza riuscirci troppo bene, ovvero l'ipertrofia-avanzati, o "lavorare col gh" se preferisci), ripristino quasi completo degli stessi nel secondo (forza, o ipertrofia-pippe, o "lavorare col testosterone" se parliamo tecnico). Ho già parlato più volte di queste cose. Tornando al TUT, sbagli di nuovo a parlare di 8-12 reps, perchè non ha nessuna importanza come lo raggiungi: 6 reps superslow di 10" l'una o 60 reps veloci. E' uguale. Ma in ognuno dei 2 casi capisci bene che sei ben lontano dall'85% 1RM.

Cmq il mio intervento non so a cosa possa servire: tu ti alleni da 15 anni, fai già gare, sai già tutto e non hai chiesto nulla. Buon allenamento (in iper-acidosi e deplezione dei fosfati) e auguroni per il prossimo contest!