Ipotizzando di lavorare senza buffer (ripetizioni di scorta) con peso massimo sollevabile per 8 reps di 75 kg (tanto per fare un numero) e per 5 reps di 85 kg (questa CIRCA la proporzione)

3 serie X 8 ripetizioni = 24 reps totali con 8RM = 1800 kg
5 serie X 5 ripetizioni = 25 reps totali con 5RM = 2125 kg

Se consideri la sequenza di serie come unità allenante, più che le singole serie, vedi che a parità di ripetizioni totali sposti un tonnellaggio maggiore e lo fai con una percentuale maggiore del tuo 1RM (carico massimo sollevabile per 1 ripetizione), quindi stimoli maggiormente la forza (ci sono % dell'1RM che si prestano meglio di altre in tal senso) e la crescita delle fibre muscolari maggiormente ipertrofizzabili.
Questo non significa che ci si debba allenare solo in 5x5, non è che le 8 ripetizioni le butti nel cesso, solo si può fare un po' così e un po' colà o integrare 1 esercizio con un metodo e un complementare con l'altro.