per quanto riguarda i jumpset io li ho sempre intesi come A+B recupero A+B recupero etc..
ma visti i tempi stretti delle mie sedute nel tempo ho imparato a fare tutto di seguito, i carichi si riducono fino ad un certo punto, poi ci si abitua e si carica praticamente uguale.
certo non utilizzo il jumpset in questo modo durante le serie di panca da gara.

io ti consiglio comunque di non recuperare troppo, un pò di lavoro denso fa bene.

i complementari ruotali ad istinto ma usa la testa, la mia idea era quella della full quindi sempre un esercizio di spinta ed uno di tirata (lunedi sul piano orizzontale e mercoledi su quello verticale)
io però nelle mie sedute dopo panca-stacchi-squat cerco bene o male di fare un movimento simile al lento + rematori + trazioni, mi sembra che in questo modo il volume sull'articolazione della spalla (piuttosto delicata) sia ben bilanciato.

nelle serie al 60% se riesci a stare intorno al minuto è bene.. l'importante è che tu cerchi di mantenere comunque una buona lucidità SEMPRE.
(poi è chiaro che ogni tanto devi tirare un pò di + per completare la seduta)