Capisco, quindi andrebbe bene un fondamentale ed un complementare per gruppo... Un po come la scheda di mau che ho accennato prima, l'unica variazione sarebbe cambiare lo schema di serie-ripetizioni-percentuale.

Tre ultime domande e poi vediamo se riesco a buttare giù l'inizio del programma (non vedo l'ora):

- I complementari devono essere ruotati come nella scheda di mau o si può semplificare il tutto adottando sempre gli stessi esercizi per tutto il periodo di forza?

- Sempre riguardo ai complementari... Se eseguo un complementare di 6-8 ripetizioni dovrò adoperare un peso inferiore al 75-80% lasciando un margine di buffer per le altre serie oppure devo tirare tutto al massimo?

- Infine, riguardo allo schema, dovrò adottare una full-body da seguire 3 volte a settimana?

Grazie per le risposte chiarissime!