Pagina 7 di 47 PrimaPrima 1234567891011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 694

Discussione: Diario di Edoardo

  1. #91
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Squat: continua a sembrarmi buono (a parte le scarpe che devi cambiare). Lo sticking point è solo accennato, cosa diventerà al salire dei carichi lo scopriremo.

    Panca: secondo me hai una traiettroria incerta perchè stai usando un carico troppo basso, prova a mettere 35-40 kg e a fare anche solo una o due singole e vediamo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #92
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Guarda che lo stacco non è così male, però ci metti troppo a staccare, disperdi un sacco di energie, inoltre io avvicinerei i piedi ancora di 3-4 cm e le braccia di conseguenza.

    Squat: si comincia a vedere già con questi carichi uno sticking point. subito dopo l' affondo, cerchi di fare uno Squat troppo verticale.
    Citazione Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
    Come mai cosi' poche ripetizioni?
    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Squat: continua a sembrarmi buono (a parte le scarpe che devi cambiare). Lo sticking point è solo accennato, cosa diventerà al salire dei carichi lo scopriremo.

    Panca: secondo me hai una traiettroria incerta perchè stai usando un carico troppo basso, prova a mettere 35-40 kg e a fare anche solo una o due singole e vediamo
    Scarpe rimediate oggi! Panca provo domani e posto il video!
    Buonanotte!

  3. #93
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Stacco
    3-3-2-2 54, 55 kg. 3-4-3 45 kg.
    55 kg, prima serie: https://youtu.be/0SP3rJ28wBc
    55 kg, terza serie: https://youtu.be/kOT2dQFYC9I
    Scusate le spalle. Oggi non so come mai mi sono messo lì e non dove vengono le riprese da più angolazioni.
    Squat
    3-3-2-2 51, 52 kg. 5-5 35 kg.
    52 kg, prima serie: https://youtu.be/5y9N5V5xekk
    52 kg, terza serie: https://youtu.be/fJjq8lFnass
    Lento avanti
    Test 3RM: mi sono fermato a 16, forse sarei potuto arrivare a 18 ma avrei chiuso male sicuramente l'ultima ripetizione.
    Attuerei sempre l'Universal, qualche consiglio per la progressione? Io i complementari li allenerei con serie ipertrofiche...
    16 kg: https://youtu.be/jgpTtMk3fbg
    Ripresa rivedibile. Mi scuso ancora.


    Buona serata!

  4. #94
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Stacco non sembra male ma visto da dietro perde molto.

    Squat contina a piacermi e mi sembri meno ballerino

    Lento avanti: lo faccio poco e ne capisco poco, però dalla ripresa sembra che tu abbia in braccio sinitro più indietro del destro.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #95
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Stacco non sembra male ma visto da dietro perde molto.

    Squat contina a piacermi e mi sembri meno ballerino

    Lento avanti: lo faccio poco e ne capisco poco, però dalla ripresa sembra che tu abbia in braccio sinitro più indietro del destro.
    I gomiti e i polsi vanno mooolto molto meglio, a volte mi ricordo di buttare il petto in fuori e rimango compatto con i gomiti vicini al tronco, insomma un set up più che decente per il mio livello! Hai notato la testa dove va a finire quando squatto? Ti ricorda qualcuno?
    Stacco piano piano sto visualizzando la spinta di gambe, tendo a buttare la testa in sù e questo mi fa perdere qualcosa in termini di spinta; ma sono sulla buona strada!
    Ah, nel lento credo sia la telecamera posizionata male! Prossima volta allineo.
    Certo pensandoci adesso il lento lo rifarò martedì prossimo. Un po' troppo tempo forse.
    Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 18-11-2015 alle 04:12 PM

  6. #96
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Panca
    Random @ 2x1x35 kg.
    20 kg: https://youtu.be/txYY7_B3MIg
    35 kg: https://youtu.be/C9HKVGscPik
    Ho provato la singola a 35 per testare un po' il setting con un peso maggiore, come consigliatomi
    Squat
    3-3-2-2 52, 53 kg. 5-5 35 kg.
    Prima serie 53 kg: https://youtu.be/WF8OQ8_Mey0
    Terza serie 53 kg: https://youtu.be/_nLNXTlxJcg
    Non faccio passi avanti rispetto alla volta scorsa, ma sono contento già così. Una ripetizione bruttina dove perdo il set e mi sbilancio leggermente.
    Trazioni rinviate a domani insieme al rematore.

  7. #97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Squat bello stabile (non guardare in basso però, io non ci riesco , ma tu che puoi stacci attento. Non serve guardare in alto, basta anche guardare verso il battiscopa, l' importante è non guardare i piedi )

    Panca: i 35 li hai fatti facili (c ne stavano almeno 3 rip), e quasi meglio dei 20. Sali un pochino di più con i darichi nella panca se te la senti.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #98
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Squat bello stabile (non guardare in basso però, io non ci riesco , ma tu che puoi stacci attento. Non serve guardare in alto, basta anche guardare verso il battiscopa, l' importante è non guardare i piedi )

    Panca: i 35 li hai fatti facili (c ne stavano almeno 3 rip), e quasi meglio dei 20. Sali un pochino di più con i darichi nella panca se te la senti.
    Guardando in basso non so come mai, sento molta più compattezza. Comunque posso tranquillamente correggere, sto provando piano piano situazioni diverse
    Me la sento sicuramente, però rimane il fatto che non avendo nemmeno una sicurezza al mio fianco rimane rischioso... Spero in questi giorni di riuscire a pensare a qualcosa in merito!

  9. #99
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Me la sento sicuramente, però rimane il fatto che non avendo nemmeno una sicurezza al mio fianco rimane rischioso... Spero in questi giorni di riuscire a pensare a qualcosa in merito!
    Giusto, hai ragione, me lo ero dimenticato
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #100
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Giusto, hai ragione, me lo ero dimenticato
    Non voglio "mandarmela" ma dubito che con questi carichi possa avere dei problemi, però preferisco evitare infortuni che non mi permetterebbero di allenarmi adesso che ho appena incominciato!
    Domani proverò a trovare una soluzione. La progressione la comincio da settimana prossima se riuscirò a combinare

  11. #101
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Stacco
    3-3-2-2 55, 57 kg. 3-4-3 45 kg.
    57 kg, prima serie: https://youtu.be/2kpDHi6vPU8
    57 kg, terza serie: https://youtu.be/Vu2HvzS0GOI


    Panca
    Random @ 2x1x30 kg.
    25 kg: https://youtu.be/vYDIb3iVpJw
    30 kg: https://youtu.be/2MCHFZqJyYY
    Non capisco questa asimmetria sulla sinistra. Questo è il problema di cui vi parlavo tempo fa: la mano non rimane simmetrica come l'altra e ovviamente si sbilancia tutto. Eppure ho i segni a 81 centimetri, insomma è tutto bilanciato.


    Rematore con bilanciere
    Test 6RM: 18 kg.

  12. #102
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    L' asimmetria della panca è presto spiegata: tiri di più (o freni di meno) con il braccio destro che con il sinistro.

    Stacco: il primo video è orripilante, cominciavi a staccare il bilanciere con le spalle dietro la verticale del bilanciere stesso. nel secondo le spalle sono sulla verticale, quindi leggermente meglio. Però di poco o di tanto le spalle devono essere oltre la verticale del bilanciere.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #103
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    bello squat, bravo. Condivido l'idea di guardare il battiscopa, ma la cosa più importante, cerca di non muovere la testa fino a che non hai finito la serie, tieni la curvatura del collo sempre uguale, se proprio devi guardare in basso, continua a guardare in basso. Complimenti in generale, sarai pure principiante ma vedo un'organizzazione che fa il culo alla maggior parte della gente che si allena da molto più tempo

  14. #104
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    489

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    L' asimmetria della panca è presto spiegata: tiri di più (o freni di meno) con il braccio destro che con il sinistro.

    Stacco: il primo video è orripilante, cominciavi a staccare il bilanciere con le spalle dietro la verticale del bilanciere stesso. nel secondo le spalle sono sulla verticale, quindi leggermente meglio. Però di poco o di tanto le spalle devono essere oltre la verticale del bilanciere.
    E soprattutto vedo che comincio ad arretrare con il sedere prima di partire, e quello mi fa perdere tutto quanto...

    Quindi la posizione della mano (se vedi non è pari all'altra, è leggermente più "curvata") non c'entra secondo te?

    Citazione Originariamente Scritto da Teo86 Visualizza Messaggio
    bello squat, bravo. Condivido l'idea di guardare il battiscopa, ma la cosa più importante, cerca di non muovere la testa fino a che non hai finito la serie, tieni la curvatura del collo sempre uguale, se proprio devi guardare in basso, continua a guardare in basso. Complimenti in generale, sarai pure principiante ma vedo un'organizzazione che fa il culo alla maggior parte della gente che si allena da molto più tempo
    Ti ringrazio!
    Spero di poter cominciare a programmare qualcosa di più complesso in breve tempo. Tempo al tempo, ma sto cercando qualche workshop sulla programmazione. Per adesso ho trovato solamente corsi avanzati però! A proposito, sapete indicarmene qualcuno di fissato per fine anno o l'anno nuovo?

  15. #105
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,589

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
    Quindi la posizione della mano (se vedi non è pari all'altra, è leggermente più "curvata") non c'entra secondo te?


    Molto della "differenza" che vedi tra le due mani è dovuto ad una illuminazione asimmetrica. Quel poco che potrebbe esserci incide veramente poco con l'asimmetria del bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home