Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 88

Discussione: Panca manubri

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Avendo provato a farla so che mettere giù i manubri può essere un problema, ad esempio appoggiarli a terra dalla posizione di panca (come dica fifty) tira molto la spalla (deltoide anteriore?), a rischio stiramenti e strappi. Voi come fate? Ve li appoggite sul petto fino a che non vi siete ripresi?

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    Avendo provato a farla so che mettere giù i manubri può essere un problema, ad esempio appoggiarli a terra dalla posizione di panca (come dica fifty) tira molto la spalla (deltoide anteriore?), a rischio stiramenti e strappi. Voi come fate? Ve li appoggite sul petto fino a che non vi siete ripresi?
    io una volta terminata la serie li butto a terra
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    poi sopratutto con carichi abbastanza alti se si scende sotto il "parallelo" ti spezzi
    è sottinteso, ma è ovvio che si debba utilizzare un carico tale che possa essere gestito anche sotto il parallelo.

    @ fifty: scusami se insisto (è solo per capire meglio), ma scendendo sotto il "parallelo" non si ha un maggiore allungamento del muscolo? Poi mantenendo il petto in fuori non si limita l'intervento delle spalle?
    Un ultima cosa fifty (scusami se ti scasso le balle): potresti spiegare meglio il movimento dell'intrarotazione e adduzione?
    grazie in anticipo

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    io una volta terminata la serie li butto a terra
    quoto

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    X Wintel:
    nei movimenti di spinta, possiamo suddividere l'azione in tre momenti, nei quali intervengono tre muscoli specifici.
    Primo movimento: all'inizio della concentrica il lavoro è principalmente a carico della spalla. Quindi, per questa ragione più si scenderà e più si solleciterà la spalla.
    Secondo movimento: dalla linea delle spalle a metà corsa, vi è una adduzione degli omeri, quindi il lavoro principale è a carico del Gran Pettorale.
    Terzo movimento: inizia l'estensione del gomito, quindi entrerà in gioco il tricipite, essendone muscolo deputato.

    x la spiegazione del movimento:
    intraruotare significa ruotare all'interno.
    Leggi bene la spiegazione dell'esercizio e vedrai che non è difficile capirne l'esecuzione

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Alla fine dell'esercizio, i manubri vanno appoggiati sulle ginocchia, che avremo nel frattempo portato verso il petto e, con una spinta, ci si porterà seduti e avremo modo di poggiare tranquillamente i manubri a terra

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    straquoto fifty per la posizione semisupina

    inoltre aggiungo che alcuni non fanno toccare i manubri a fine movimento.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    grazie fifty

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    quindi, se ho capito bene, alla fine del movimento i palmi delle mie mani si devono guardare "completamente"?

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Alla fine dell'esercizio, i manubri vanno appoggiati sulle ginocchia, che avremo nel frattempo portato verso il petto e, con una spinta, ci si porterà seduti e avremo modo di poggiare tranquillamente i manubri a terra
    Già che ci siamo, leggevo in un altro thread che la panca piana non è il massimo per la massa, fatta con i manubri è la stessa cosa o il maggior sforzo per mantenere i manubri in equilibro la riscatta?

    E per capirci, come fa questo tizio o l'esatto contrario?
    http://www.youtube.com/watch?v=znxN9BiQLpU
    Ultima modifica di orudozac; 07-03-2010 alle 07:56 PM

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    ho sempre sostenuto questo (poi è possibile che stia dicendo una cazzata)
    Lavorare con i manubri permette un escursione più ampia del movimento. Poichè il lavoro è dato da forza x spostamento (L=F*s), intendendo per forza la resistenza che si oppone al movimento, ne deriva una diretta proporzionalità tra il lavoro compiuto dalla forza motrice (muscolo) e lo spostamento. Quindi più "esteso" (non mi veniva il termine giusto) è il movimento, maggiore è il lavoro compiuto dal muscolo.
    Ultima modifica di Wintel; 07-03-2010 alle 07:58 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Alla fine dell'esercizio, i manubri vanno appoggiati sulle ginocchia, che avremo nel frattempo portato verso il petto e, con una spinta, ci si porterà seduti e avremo modo di poggiare tranquillamente i manubri a terra
    meglio come faccio io
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  13. #28
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    ahh...adesso ho capito come fai marco...in realtà sino ad oggi ho utilizzato sempre il metodo di fifty...
    qualche volta ho provato quello che dici tu, marco...però sento una brutta sensazione nelle spalle (eccessivo allungamento)....

  14. #29
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wintel Visualizza Messaggio
    ahh...adesso ho capito come fai marco...in realtà sino ad oggi ho utilizzato sempre il metodo di fifty...
    qualche volta ho provato quello che dici tu, marco...però sento una brutta sensazione nelle spalle (eccessivo allungamento)....
    io mai avuto problemi sulle spalle..io in pratica simulo il movimento che si ha col bilanciere..solo che a fine movimento avvicino i manubri fino a toccarsi e poi scendo nuovamente (NON SOTTO IL PARALLELO)
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    no marco, mi riferivo quando devi appoggiare i manubri per terra

Discussioni Simili

  1. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  2. distensioni-aperture-croci manubri su panca piana
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-03-2006, 05:21 PM
  3. Panca manubri o bilanciere?
    Di testosteron500 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02-04-2005, 09:28 AM
  4. A Lecce cerco panca regolabile + vari manubri
    Di John Cena nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-01-2005, 09:48 AM
  5. manubri/bilancere panca piana
    Di paolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30-10-2003, 10:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home