Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Panca manubri o bilanciere?

Visualizzazione Ibrida

testosteron500 Panca manubri o bilanciere? 15-02-2005, 04:07 PM
kobe io preferisco il bilancere... 15-02-2005, 05:29 PM
testosteron500 x adesso io uso i manubri,non... 16-02-2005, 11:55 AM
panel io li uso tutti e due anche... 16-02-2005, 01:22 PM
Corvette I manubri sono difficili da... 01-04-2005, 09:43 AM
KURT ANGLE sono entrambi esercizi... 16-02-2005, 09:15 PM
Powerfull Dopo aver effettuato un... 16-02-2005, 10:55 PM
Military Press io uso i manubri solo x le... 01-04-2005, 12:18 AM
°°sOmOja°° bah, veramente a me con le... 01-04-2005, 08:55 AM
Corvette Con i manubri riesci a... 01-04-2005, 09:39 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito Panca manubri o bilanciere?

    Quale preferite tra panca con manubri o panca con bilanciere?e che differenza notate?(sia inclinata,piana e declinata)....

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    518

    Predefinito

    io preferisco il bilancere xche lo gestisco meglio perche è rigido e nn si muove x gli affari suoi come mi capita ogni tanto con i manubri, che per altro fai fatica a usare se usi carichi altri. x altri i manubri sono migliori x che isolano meglio il pettorale. ergo... ognuno ha la sua preferenza, è una questione di come l'esercizio isola il pettorale... in ogni caso altrernare uno e l'altro x colpire con angolazioni differenti il petto credo nn sia una cattiva cosa...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    21

    Predefinito

    x adesso io uso i manubri,non perchè li preferisco ma x il fatto che distendo di + il pettorale nella discesa,anche se un pò di sbilanciamento c'è sempre,questo e l'unico punto negativo(almeno x me)

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    io li uso tutti e due anche se preferisco i manubri perchè mi sembra che facciano lavorare in maniera più completa e naturale il pettorale

    bilancere
    è sicuramente più comodo e permette l'uso di carichi più elevati a causa del coninvolgimento di tutta la parte superiore del corpo


    manubri
    consentono uno sviluppo più completo e indipendente del petto, dato che la distanza tra le mani non è vincolata. Non permettono "imbrogli" e rinforzano sicuramente anche la presa. L'unica pecca è che sono abbastanza scomodi da impostare, soprattutto se si iniziano ad utilizzare carichi consistenti

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da panel
    io li uso tutti e due anche se preferisco i manubri perchè mi sembra che facciano lavorare in maniera più completa e naturale il pettorale

    bilancere
    è sicuramente più comodo e permette l'uso di carichi più elevati a causa del coninvolgimento di tutta la parte superiore del corpo


    manubri
    consentono uno sviluppo più completo e indipendente del petto, dato che la distanza tra le mani non è vincolata. Non permettono "imbrogli" e rinforzano sicuramente anche la presa. L'unica pecca è che sono abbastanza scomodi da impostare, soprattutto se si iniziano ad utilizzare carichi consistenti
    I manubri sono difficili da maneggiare soprattutto quando si incrementano i carichi.
    Ho imparato a gestire manubri abbastanza pesanti usando questo trucco: me li appoggio sulle gambe e mi dò uno slancio per cercare di distenderli completamente.
    Di solito funziona

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    inkia corvette!! e che slancio ti dai??
    io con le gambe mi aiuto a portarli in posizione di partenza dal basso.
    la prima salita è un calvario

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    1 82 X 85 ma quali record???
    Messaggi
    1,154

    Predefinito

    sono entrambi esercizi splendidi..io solitamente alterno manubri e bilanciere.......
    sicuramnete i manubri ti mettono davvero di fronte ad un carico col quale non puoi imbrogaliare.....non puoi forzare l ultima ripetizione spingendo tutto da un lato.....ogni lato del petto deve combattere con un manubrio......e' molto importante cercare di migliorare sempre di piu' l esecuzione bisogna effettuarli sempre con uno spotter ( perke' i manubri mettono la presa e anke i gomiti a dura prova ) e daranno grandi soddisfazioni..........

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Dopo aver effettuato un esercizio con il bilanciere preferisco farne seguire uno con i manubri sfruttando il carico che mi permette di sollevare il bilaciere e l' arco di movimento che riesco a sfruttare usando i manubri.

    Così facendo si ottengono entrambi le cose: maggiore intensità ottenuta tramite le distensioni con bilancere e un carico maggiore, maggior coinvolgimento del petto sfruttando l' arco di movimento che si ottiene con i manubri.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    io uso i manubri solo x le croci(non mi piaciono quelle su piana mentre sento tantissimo quelle inclinate a 30..cosi'riesco anke a vedermi allo specchio durante l'esecuzione dell'esercizio.

    x i press preferisco di gran lunga il bilancere:solitamente faccio panca piana o inclinata come primo esercizio e panca piana(se prima ho fatto l'inclinata) o inclinata(se prima ho fatto la piana) con presa extra large:sento tantissimo lavorare il petto..cosa ke avviene meno con le classiche distensioni con presa poco piu'larga delle spalle.
    il terzo esercizio con cui chiudo il petto sono le croci a 30 o il cross over ai cavi(din tanto utilizzo anke il pullover)

    i press coi manubri non li faccio piu'...perche'pur sentendo lavorare discretamente il petto alla fine di una serie pesante ho un bruciore intenso al deltoide(e questo capita alla maggior parte della gente che viene in palestra con me!)
    ricordo di aver letto qualche tempo fa'che piu'di un bodybuilder professionista considerava i press coi manubri piu'un esercizio x i deltoidi che non x il petto(difatti il bruciore ke sento e'muscolare non articolare eh)..e se proprio uno voleva farli consigliavano di eseguirli come le croci ovvero con le palme rivolte una verso l'altra(io non ho mai provato)

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    bah, veramente a me con le spinte manubri (soprattutto su inclinata a 20-30°) lavora praticamente SOLO il petto, le spalle nn le sento proprio.
    probabilmente sarà anche una questione di predominanza muscolare e predisposizione. (e sicuramente di capacità di isolare il muscolo.. cosa che mi riesce + difficile nel caso del dorso ad esempio).

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da testosteron500
    Quale preferite tra panca con manubri o panca con bilanciere?e che differenza notate?(sia inclinata,piana e declinata)....
    Con i manubri riesci a scendere circa 1 cm in più rispetto alla panca normale.

Discussioni Simili

  1. Quali super serie possibili con manubri o bilanciere+manubri?
    Di propriet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-12-2012, 08:37 AM
  2. Vendo Panca Domyos e Pesi Gommati, Manubri e Bilanciere della Rovera
    Di sdfergter nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-06-2011, 09:48 PM
  3. Acquisto [MI] Cerco manubri componibili bilanciere ez bilanciere 120/150cm e 20kg di ghisa
    Di Adaxel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-03-2010, 09:57 PM
  4. Vendita Pesi+manubri+Bilanciere+Panca con leg exstension
    Di Vanhel nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-04-2009, 10:39 PM
  5. Panca con bilanciere o con manubri?
    Di Cesare.G nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 29-11-2007, 08:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home